Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Mescola i tuoi nervi alle fibre vegetali. Incita i tuoi muscoli a gareggiare con la potenza di questi tronchi colossali. Liberati dalla tua coscienza umana. Vegetalizza la tua carne. Imita appassionatamente le curve dei fogliami. Diventa foresta tu stesso, col tuo deserto intorno a te... Ritto, chiamando a raccolta le anime della Foresta. Anime vegetali! Venite! Venite!

La scienza della politica non ha molto da imparare nel Principe di Macchiavelli, la storia del cinquecento non può farne a meno: il libro rivela il secolo nel quale vi è posto per ogni meraviglia. Macchiavelli e Ariosto vi si ignorano, Michelangelo e Raffaello non vi si comprendono: l'uno è l'ultima grand'anima italiana e assomiglia a Dante, l'altro non somiglia a nessuno, è ingenuo, fa tutto, imita e trasforma tutti, trova la variet

L'esperienza secolare non giova: Weyler, a Cuba, imita il duca d'Alba. Secondo i rapporti dello stesso governatore, nella provincia di Matanzas cinquantamila persone muoiono di fame e di miseria, centodiecimila in quella di Santa Clara, centotrentacinquemila in quella dell'Avana, ottantacinquemila in quella di Pinar del Rio; totale: trecentottantamila.

32 Di tutti i lochi intorno fa venire mastri, chi per amore e chi per tema; e fatto ben seimila uomini unire, de' gravi sassi i vicin monti scema, e ne fa una gran massa stabilire, che da la cima era alla parte estrema novanta braccia; e vi rinchiude dentro la chiesa, che i duo amanti have nel centro. 33 Imita quasi la superba mole che fe' Adriano all'onda tiberina.

Orrore! Orrore! La vita sofferta ritorna, ripete stessa, imita i suoi stessi spaventi? Il destino atroce recita la stessa parte due volte? Tutto sar

Fattisi dunque tutti vicini ad esso, chi lo chiamava, chi lo urtava coi piedi, chi lo punzecchiava colla mazza o colla spada, e rinforzando le risa, gli ripetevano: Ohe! sta su! Che? ti sei addormentato? Lazzaro, vien fuori» gli gridava l'arcivescovo; e Forestino soggiungeva: Gua' come imita bene il morto». Il fatto però stava che egli era morto davvero: lo spavento lo aveva accoppato.

FRATE. Ti inganni.... è la gran cassa.... Che del cannone il tuon da lungi imita.... BARITONO. La guerra cominciò.... Primadonna e detti. PRIMADONNA. Vili.... è finita! .... la guerra è finita... Le mie truppe Son tutte l

Rispose Ferraú: Questo fia fatto; diconsi addio, le man si sono strette: A rivederci al cominciar dell'atto, nell'ordin primo, al numer diciassette. Ferraú resta alquanto stupefatto. Marfisa imita al partir le saette: non vede l'ora trovar la compagna, per esalarsi e bestemmiar da cagna.

IL MANDOLINO Altri di Venere vanti le rose E il pie' che candido il marmo imita, O vanti i glauchi occhi di mare. Sol nel sorriso scorre la vita E rider senti tutte e parlare Quante gi

Faccia pur com'egli vuole de' bei versi, sappia guadagnarsi sempre la mia attenzione, metta interesse in tutto, mi colpisca sul vivo; e basta. Che importano mai tante teorie? Il bello è sempre bello. All nonsense! Madama imita la solita canzone dei fratelli pacieri; e stando cosí sulle generali, crede di dir grandi cose, e non sa che lo star sulle generali e il dir niente è tutt'uno.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca