Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Damiano, si capisce, era del numero; e Cosma non poteva non accompagnare Damiano. Un naturale di Cuba fu aggiunto al drappello, per servire da interpetre.

La mattina seguente, ai primi chiarori del giorno, si pose l’ambasceria in cammino. Apriva la marcia il naturale di Cuba, che aveva pratica dei luoghi; seguiva Rodrigo di Xeres, accompagnato da Luigi di Torres. Chiudevano la marcia i due Genovesi. Il naturale di Guanahani andava un po’ avanti, un po’ indietro, per servire, nella sua qualit

A poca distanza dall'uscita della gola l'Ambasciatore si fermò, e tutti scendemmo a terra per riposarci all'ombra d'un gruppo d'olivi. La scorta della provincia di Laracce continuò le sue cariche e i suoi fuochi davanti a noi. Il convoglio dei bagagli seguitò la sua strada verso il luogo fissato per l'accampamento. Eravamo arrivati alla Cuba di Sidi-Liamani.

Se avesse volta la prora a ponente, e seguitato il suo consueto cammino, avrebbe toccate le coste della Florida; od anche, seguitando a costeggiare l’isola di Cuba, nel rombo di libeccio, avrebbe incontrate le sponde opposte dell’Yucatan, così facendo nel suo primo viaggio la scoperta del Messico, cioè della più ricca e della più incivilita contrada del nuovo mondo.

Così arrivammo in vicinanza della cuba di Sidi-Hassem, dove si doveva piantare il campo.

Se tu non ispregerai nessuna di queste antiche virtù da monarca, e se ti comporrai con tutta la salda armatura dell'anima, sarai genitrice d'eroi, e Ceuta e Tunisi e Melilla e Cuba e Venezuela e San Domingo e Navarra ritorneranno Spagna. Io vissi umile in faccia ai signori d'Europa, ma pur volli per asilo alla mia umilt

Quel che fe' poi ch'elli usci` di Ravenna e salto` Rubicon, fu di tal volo, che nol seguiteria lingua ne' penna. Inver' la Spagna rivolse lo stuolo, poi ver' Durazzo, e Farsalia percosse si` ch'al Nil caldo si senti` del duolo. Antandro e Simeonta, onde si mosse, rivide e la` dov'Ettore si cuba; e mal per Tolomeo poscia si scosse.

San Salvatore diventò l’isola del Gatto; Fernandina, l’Esuma; Isabella, l’Esumeta; le isole de Arena, Mucaras; Giovanna riprese il nome che aveva dai suoi naturali, il nome di Cuba.

Quella nata in Patagonia, nel Cile, nell'isola di Haiti, nel Guatemala, nell'Argentina, a Filadelfia, a Baltimora, ad Avana, a Buenos-Aires, a Lima, a Quito, a Cuba? Quella che vive al Capo Horn, o quella che è nata ai piedi delle Cordigliere o presso il mare dei Caraibi?

Alzò gli occhi verso la cuba, guardò fisso il Santo per qualche momento, e poi facendo un atto di profondo disprezzo rispose con accento piemontese: Guardo e passo! E rientrò maestosamente nella tenda.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca