Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Prima del tramonto del sole ci trovavamo tutti all'accampamento, ch'era posto poco lontano da quel giardino, in un piano solitario, ai piedi d'una piccola altura sulla quale si alzava una Cuba fiancheggiata da una palma.
Lo vediamo ora, alla foce del Rio de los mares, risoluto di trovare quel benedetto Cubanacan, in cui Martino Alonzo, il comandante della Pinta, vedeva una semplice corruzione di Kublai-kan. Ignoravano ambedue una cosa risaputa più tardi: che i naturali di quei luoghi dicevano nacan come noi diciamo il «mezzo»; donde la conseguenza che Cubanacan significasse il mezzo, il centro di Cuba.
I naturali di Guanahani e di Cuba, che erano a bordo della Santa Maria, vedendo quell’isola in lontananza gridarono: Bohio! Quando videro che l’almirante faceva drizzar la prora a quella volta, diedero segni di gran terrore, e lo supplicarono di mutar cammino, assicurandolo che gli abitanti erano feroci e crudeli.
Egli aveva promesso di trovare per la via di ponente l’isola di Cipango e le regioni estreme dell’Asia, famose per infinite ricchezze. In quella vece, aveva trovato delle isole abitate da selvaggi, ignudi la più parte come Adamo ed Eva innanzi il peccato. Guanahani, Cuba, Haiti e via discorrendo, potevano esser considerate altrettante aiuole del Paradiso terrestre.
Con questo modo suo di ragionare, figuratevi se non volesse restare ad Haiti. Ci pensava tanto, che si risolse d’imparare alla svelta la lingua del paese. Maestri ce n’erano parecchi: gl’interpetri di Guanahani e di Cuba. Egli sapeva gi
In pochi minuti divamparono i fuochi della cucina, e di lì a poco si fece colezione. Una scatola di sardine, vuota, buttata via dal cuoco, fu raccolta dagli arabi, portata dinanzi alla porta della Cuba e fatta oggetto d'un lungo esame e di conversazioni animate.
⁵⁵ Vedi Lettera del Barone Raffaele Starrabba sulla storia amministrativa della Cuba, nella 3ª Relazione della Associazione sicil. pel bene economico, pp. 59-66. Pal. 1903.
Erano le cube di Sidi-Ghedar e di Sidi-Hassem, fra le quali passa il confine della terra dei Beni-Hassen. Presso alla cuba più lontana si doveva piantare quel giorno l'accampamento. Molto prima però di giungere al confine, il Governatore Sidi-Abd-All
Metallo anche questo, e di maggior valore che non dovesse averne venti o trent’anni più tardi, quando da Cuba, per l’appunto, e da tutte le altre terre scoperte, se ne rovesciò tanta abbondanza in Europa.
Il naturale di Cuba, che si chiamava così per lo appunto, si volse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca