Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 settembre 2025
Egli era un compagno che prendeva parte alla discussione, che si adattava in un modo mirabile alla vita comune, e che rideva delle nostre risate come un giovialone che non si ricorda della condanna. I forzati.
Rogiero intanto in compagnia di Roberto camminava con la benda su gli occhi: gli parve adesso percorrere un sentiero diverso, nè s'ingannò: arrivato a capo di una strada, gli fu tolta la benda, e con immenso piacere vide il suo destriero legato al battente di una porta mezzo in rovina. Questa fu l'unica gioia che avesse in quella notte memorabile; gli si accostava, e amorosamente palpeggiandolo diceva: «Allah, Allah, tu dunque non hai derelitto il tuo signore! Io mi appresto a ramingare per la faccia della terra; vuoi tu essere il mio compagno, e il mio amico? Bada ch'io sono infelice.» Il nobile animale, quasi volesse corrispondere alla fede che in lui riponeva il cavaliere, spiccò un lancio, e sollevando tutto brioso la testa dimostrò la sua passione con un sonoro nitrito. Rogiero riprese: «Ciò non t'importa, Allah! e nella lieta e nell'avversa fortuna non sono meno il tuo diletto padrone. Oh! gli uomini.... gli uomini hanno la facolt
Prima di por fine a queste pagine registriamo una parola di encomio per la guida Giuseppe Barmaz di Pré-St-Didier che ci fu compagno per una ventina di giorni nelle nostre peregrinazioni.
I suoi primi consigli sono stati la mia guida. Rispetta tutti e specialmente i tuoi superiori. Procura di farti amare dal tuo compagno di branca, anche se fosse il peggiore degli assassini. Perchè senza vincerlo con la tua benevolenza, la vita ti diventerebbe odiosa e intollerabile.
Una tremenda prova la diede la guida Emilio Rey, onore e vanto delle guide italiane, compagno gentile e valoroso, zelante fino all'abnegazione, forte ed insuperabile; Lui, guidatore sicuro dei più eletti campioni dell'alpinismo europeo, che nè la furia delle tormente, nè l'aspra verticalit
Nel 1835, quando infieriva il cholera a Marsiglia, un giovine italiano, che generosamente si era arrolato in un'ambulanza per la cura dei cholerosi e che ogni notte doveva con un compagno dividendosi per met
Matto e insolente: il compagno seguiva. Gli credi tu? sar
Anche Angelico dipinse sotto l'influsso di Dante che era il compagno di Giotto, ed il Giotto della poesia.
Gettò un grido di trionfo alla vista dell'almea che contorcevasi come un serpente sotto i ginocchi del dongolese. Ah! sei in mia mano, finalmente! esclamò ella precipitandosi verso la rivale col corbach alzato. Miserabile! urlò l'almea ebbra d'ira, tendendo le pugna verso di lei. Dov'è il tuo compagno, chiese la greca a Nagarch. Questa furia l'ha ammazzato, rispose egli. Ah!
La carrozza entrava nel Bois quando il suo compagno le disse: Dove vorreste andare? Nancy rispose: Ma va bene qui! Il Bois è bellissimo. Non chiedo questo, diss'egli. Voglio sapere dove volete andare domani, o domani l'altro, o tra otto giorni. Non vorrete mica stare a Parigi eternamente? Con un lieve sussulto Nancy lo guardò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca