Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Ecco l'ultima notte che dormo in questa stanza, ecco l'ultima colazione che faccio con voi, andava dicendo la fanciulla. Ma la colazione non la fece, perchè non ne aveva voglia: era troppo commossa di lasciare quei luoghi, dove si era trovata tanto bene. Andò nella sua camera e discese col cappellino e la borsetta in mano.

Egli mi prese lentamente una mano e soggiunse: « Ora lo sa, nevvero, che ho un cuore? « Ero tutta commossa da quella prima stretta di mano. Lo guardai. Egli era bello in quel momento; ed il suo volto animato non aveva più nulla della freddezza abituale. Abbassai il capo, e non dissi nulla; ma avevo accennato di .

Questi salutò il d'Alavo amico suo, poi il Maddaloni ch'era consigliere comunale; quindi s'incominciò la cerimonia nuziale. Essa fu celebrata in mezzo al silenzio malinconico dei presenti: la voce nasale dell'assessore, mentre leggeva gli articoli del codice, risonava triste e monotona nella sala, risvegliando i cupi e prolungati echi delle vòlte. Paolo sembrava seccato, Fulvia commossa. Alla domanda sacramentale se fossero contenti di sposare, l'

Io non conosco la menzogna riprese Fidelia con voce commossa. L'inventore della pioggia artifiziale mi ha rivelato il proprio nome coll'accento straziante di chi confessa una colpa. Questo nome, che domani non sar

Udìa Eleardo il prolungato grido Del supplice canuto, ed il veloce Corso intanto seguìa. Ma benchè sordo Paresse e irreverente, a lui que' detti Eran quai dardi all'anima commossa, E vïolenza a medesmo ei fea Non fermando il suo corso, e non volgendo Il piè per rigittarsi alle ginocchia Del caro supplicante. Il pro' Eleardo S'ostinava per varii ignoti impulsi A ritornar fra i collegati duci, Cercando creder ch'ei virtù seguisse, Ed Ugo fosse un tentatore, un cieco D'errori amico. Intende il cavaliero Ad ogni vil tentazïon lo spirto Incolume serbare: idolo intende Virtù, virtù, non larva farsi alcuna! Virtù vuol ravvisar, virtù secura Nelle giurate splendide fortune, Che il re Angioìno ai Saluzzesi e a tutta La penisola appresta. Ei quel monarca Ed i suoi capitani, e più Manfredo Vuol reputar veraci eroi. Ma pure.... Ad onta del proposto, il sen gli rode Nascente dubbio irresistibil. Cela Questo dubbio, ma il porta, e così giunge Turbato, afflitto ai Manfredeschi brandi. A molti il cela, , non a stesso; E ondeggia alquanto, indi neppur celarlo Può al genitor della donzella amata, Guerrier, cui lo stringea più che ad ogn'altro Pia reverenza. E gli parla: Oh Arrigo! Appartiamci, m'ascolta: allevïarmi D'occulta angoscia non poss'io, se teco Non ne ragiono come a padre. Il fero Barone attento il mira, e con presaga Severit

Ascolta, amico mio, dicevagli il buon pittore, con voce così commossa che ben mostrava la verit

La voce di Fulvia disse: «AvantiNon era punto commossa. Certo credeva che fosse un cameriere dell'albergo. Ella, naturalmente, non soleva alzarsi da sedere quando entravano uomini; ma quella mattina si alzò, e mi venne incontro.

, che le somigliava, anche negli occhi! pensava Andrea, ricordandosi quando la Baby era attenta e sembrava commossa nell'ascoltarlo.

La voce della signora Lorini era assai commossa: al turbamento, con cui parlava del padre di Gabriella, era facile scorgere che i suoi sentimenti per lui avevano varcato i contini dell'amicizia.... che lo aveva amato insomma... E Marco lo comprese; ma non se ne dava pensiero molto; che gl'importava?...

Emma, commossa anch'essa, prese l'involto e vi lesse: Alla mia Emma. Da consegnarle dopo la mia morte. Essa ruppe i sigilli, e trovò che l'involto ne conteneva un altro, su cui era scritto: Consigli di un babbo alla sua figliuola per la scelta del marito. E che cosa vi fosse scritto lo vedr

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca