Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 settembre 2025


Così scrisse Nancy al Selvaggio spiegandogli tutto ciò; e poi andò con Anne-Marie e Fräulein a Praga, dove viveva il più grande di tutti i maestri di violino. Egli era un boemo, rude, selvaggio e barbuto, e teneva chiuso nel suo aspro petto il suo cuore sensitivo, ferito dalle ingratitudini di grandi artisti.

Ad un tratto sentì parlare nel cortile; udì dei passi che si avvicinavano, poi aprir l'uscio del fondaco: non poteva essere Daniele, era troppo presto. Chi è? Sono io, signora padrona! gridò la voce di Teresa, la portinaia. C'è un signore... Vuol parlar con lei!... Di gran premura!... Venga domani mattina! rispose Maddalena forte, senza muoversi. Adesso è chiuso; è troppo tardi.

Bruno aveva chiuso gli occhi e scivolava lentamente in un abisso profondo di volutt

Il Monumento del 2 maggio, che sorge nel punto dove furon fucilati il maggior numero degli Spagnuoli, benchè non abbia un valore artistico pari alla fama, è, per servirmi d'una parola da strapazzo ma significativa, imponente. È semplice, nudo, e al parer di molti anche pesante e sgraziato; ma arresta lo sguardo e il pensiero, anche di chi non sappia che cosa sia; a prima vista, si capisce che in quel luogo dev'essere accaduto alcun che di tremendo. Sopra un rialto ottagonale di granito con quattro gradinate, s'innalza un grandioso sarcofago di forma quadrata, munito d'iscrizioni, di stemmi, e d'un bassorilievo che rappresenta i due ufficiali spagnuoli morti il 2 maggio nella difesa del Parco d'artiglieria. Sul sarcofago sorge un piedistallo d'ordine dorico, sul quale stanno quattro statuette che simboleggiano l'amor di patria, il valore, la costanza, la virtù. In mezzo alle statue s'erge un alto obelisco, con suvvi scritto a caratteri d'oro: Dos de mayo. Intorno al Monumento si stende un giardino rotondo, intersecato da otto viali che convergono al centro; ogni viale è fiancheggiato da cipressi; il giardino è cinto d'una cancellata di ferro, circuita alla sua volta da una gradinata di marmo. Quel boschetto di cipressi, quel giardino chiuso e solitario, in mezzo al passeggio più allegro di Madrid, è come una immagine della morte in mezzo alle gioie della vita; non si può passar di l

Fate che tutto questo sia un sogno! Fate ch'io mi svegli a trovare Anne-Marie ancora piccola nelle mie braccia!... Mio Dio, ma che cosa farò io ora? Che cosa farò?... Nulla. Non c'era più nulla da fare per Nancy. Ormai era tardi. La sua creatura era partita. Il suo Libro era morto. Il Giardino azzurro era chiuso. Anne-Marie si mosse, sospirò e aprì gli occhi. La camera era buia e silenziosa.

Dalle parole e quantunque fino senza orrore (qui segnate con parentesi) è tracciata al margine della minuta una linea, che fa supporre il tratto chiuso non essere stato partecipato nella lettera ufficiale al Principe di Castelcicala.

Ma quantunque chiuso fra quattro mura, sembrava sterminato intorno intorno. I muri erano tutti coperti di edera folta, e dinanzi ai muri, stavano piantate tre filari di pini delle Alpi.

Egli campava la vita sempre chiuso dentro a quelle sue maglie lacere che non lo difendevano dal caldo dal freddo, coi calzoncini corti a sbuffi verdi filettati di lustrini anneriti, colle scarpacce bianche, sformate, la coda e il cappello da Meneghino, e, da anni, viveva in quella buffonerìa della miseria, come se per lui fosse diventata la sua propria carne; come Marco viveva nel suo pelo lungo e inzaccherato.

Cosa pensi, cuor mio? chiese Nancy. Perchè sei triste? Penso disse la ragazzina con occhi solenni come deve soffrire quel violino di essere chiuso l

Dal di fuori, in fondo all'anticamera, si sentivano colpi che rimbombavano sull'uscio chiuso, e una voce che gridava: Domando del signor duca di Casalbara! Voglio vedere il signor duca di Casalbara! Il Casalbara prese in fretta il cappellino e i guanti di Nora e si avvicinò all'uscio della camera da letto, dicendo piano alla ragazza: Prenda il cappellino, i guanti. Vada a nascondersi nell'alcova.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca