Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 settembre 2025
Fate che nessun bene mi venga dalla morte del mio angioletto, fate che alla sua memoria resti strettamente congiunto questo dolore che oggi mi possiede, fate che io lo porti ben chiuso nel cuore perennemente, fate che tutto e sempre io lo senta e lo soffra e me ne strugga, senza tregua e senza consolazione! Teresa
Tutti i vicini si svegliano; la vecchia signora, presso la quale il reporter dell'Herald abitava, corre alla stanza da cui proveniva il baccano, trova l'uscio chiuso, bussa, e non ottenendo risposta mentre le grida continuavano terribili, fa aprire da un fabbro la porta e vede il reporter che si rotolava in camicia sul pavimento, cogli occhi stralunati, con la schiuma alle labbra.
Guardai l'uscio, e vistolo chiuso e non socchiuso, rivolsi di nuovo gli occhi al tavolino... Era sparito anche il vasetto!
«Mi rammenterò di voi rispose egli mettendo in mano a colui qualche moneta: dite alla signora marchesa che io terrò la vita per lei: addio.» E spronando dalla parte di mezzogiorno, trovò la via del suo destino, e si mise su quella di trotto chiuso.
Era deserto il cuore di Girani, era chiuso alla gioja: qual pianta inaridita, su cui indarno piovono le rugiade, punto non vi poteano prieghi o conforti.
Ma è vero che io abbia avuto quest'altra conversazione con lei?... In certi momenti mi sembra che io sia soltanto rimasto lunghe ore nella camera del mio albergo a fantasticare questi incontri, queste conversazioni, compiacendomi di creare le avventure di un romanzo possibile, dopo che il portoncino di via Enrico Poggi si era chiuso dietro a lei, ed ella era sparita e non avevo potuto rivederla.
E Bonaventura, frattanto, col suo segreto chiuso nel cuore, portava la catena ch'egli medesimo s'era imposta votandosi agli ordini ecclesiastici, e corrucciato di quella immobilit
Aggiungete a tutto questo l'obbligo di restare lì chiuso, mentre, alla semplice idea di esser costretto a fare una cosa, fosse pure la più gradita, si prova una certa repugnanza che ci fa entrar le paturnie.
Finiti i discorsi, il concorso dovrebbe esser chiuso. Ma gli dei non sono ancora soddisfatti, perchè, per determinare il merito di ciascuno, non basta conoscere le opere, nelle quali anche la Fortuna può aver avuta gran parte; bisogna conoscere l’intenzione con cui si son fatte. E qui Mercurio incomincia un nuovo interrogatorio.
Nuova talor de’ figli al nido chiuso come rondin venìa, da terra e mare. Tumultuanti d’energie superbe trasfuse in lor da le materne vene, toccavan essi il sommo segno, il bene eccelso, invitti ne le pugne acerbe. Ella rimase, casta guardiana de la casa e de i campi abbandonati.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca