Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


La signora Veronica si strinse nelle spalle. Voi per Betta non vi troverete a questo. Non può vivere; non vedete com'è? Ma la signora Cesarina è una indegna: doveva almeno darvi tutti quegli otto franchi. Non ho osato insistere. Vi conosco. Qualche cosa caveremo dal curato; è un buon uomo, bisogna, chiamarlo. Ma è dunque la morte?

Ma , chiamalo, Roberto Fenoglio aveva legato l'asino a buona caviglia, e non dava segno di volersi svegliare. Ella ripetè, collo stesso tono di voce sommessa con cui aveva cominciato a chiamarlo: signore! signore! A-ing-fo-hi! borbottò nel sonno il bravo mandarino Fenoglio. Cotesto non era rispondere, siccome ognun vede.

Talvolta il padre, chiamandolo e vedendolo sordo, dava in una risata sgangherata e ripeteva quei due nomi per delle ore colla cadenza sonnolenta di una nenia; poi aveva finito per chiamarlo: la bestia, e il primo giorno che lo chiamò così, la madre furiosa l’aveva minacciato col tridente ed egli l’aveva battuta. Ma fu l’unica volta in sua vita.

Ma mentre si lanciava alla finestra per chiamarlo chi sa con qual grido, si vide dinanzi damigella Maria, venuta in sala a gran fatica; avendo pel turbamento quasi perduta la pratica della casa. «Ed ecco sclamò essa, poichè si sentì vicina al cognato; ecco a che ne siamo colla vostra ambizione!

Il «sagrestano» come soleva chiamarlo ne' bei tempi il Capitano delle Montagne, era diventato una mostra d'uomo, durante i sei mesi ch'era stato in prigione: alle parole del Presidente si fece bianco come un cencio di bucato, mise le mani in croce sul petto, e, con voce piangolosa, rispose: Io non so di parte.... io sono innocente come Maria Santissima.... Qui non c'entra Maria Santissima.

Sono un amico. Gli è il medico, soggiunse Giacomo, facendosi innanzi anco lui, ed io sono andato a chiamarlo in fretta, appena mi fu detto che Vossignoria si sentiva male. Un cattivo medico, in verit

Costei, appena riconobbe il Collini, spiccò la catena dal gancio, e dischiuse l'uscio per lasciar passare il noto visitatore. È in casa il signor Bonaventura? chiese il Collini. Sissignore, è sul terrazzo, intorno ai suoi fiori. Aspetti, e corro a chiamarlo. No, no, signora Marianna, non s'incomodi; andrò io stesso.

Anselmo lo aveva comperato dagli eredi di non si sapeva che baroni del Monferrato; ed essendo uomo molto arricchito nei contrabbandi tra le terre della repubblica di Genova e del re di Sardegna, per quell'acquisto era così cresciuto di reputazione, che a D...., quasi più nessuno osava chiamarlo col vecchio nome di mulattiere.

Se il padre non presta ai bimbi suoi quelle amorose cure che sono proprio delle madri, egli però cerca col suo indefesso lavoro di formarsi uno stato sempre migliore del presente per poter dare alle sue creature quell'educazione di cui tanto abbisogna un giovane. E quando stanco del lavoro giornaliero si reca a casa, con quanta gioia vede venirsi incontro i suoi demonietti vispi e allegri, e gettarsi fra le sue braccia e baciarlo e chiamarlo col tenero nome di pap

Una voce sonnacchiosa e un po' indispettita risponde: Sta bene, Carlo, ritorna fra mezz'ora. Alle undici e mezzo il giovane conte si è di nuovo addormentato e un secondo picchio all'uscio lo risveglia una seconda volta. Sta bene, sta bene, mi alzo. Ma alle undici e tre quarti il cameriere non ha ancora udito il campanello, che deve chiamarlo a vestire il giovane patrizio.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca