Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


70 E se gli è tuo voler ch'egli patisca, e ch'abbia il nostro error degni supplici, almeno la punizion si differisca , che per man non sia de' tuoi nemici; che quando lor d'uccider noi sortisca, che nome avemo pur d'esser tuo' amici, i pagani diran che nulla puoi, che perir lasci i partigiani tuoi.

15 Ecco in Italia Childiberto quanta gente di Francia e capitani invia; più che Clodoveo, si gloria e vanta ch'abbia spogliata o vinta Lombardia; che la spada del ciel scende con tanta strage de' suoi, che n'è piena ogni via, morti di caldo e di profluvio d'alvo; che di dieci un non ne torna salvo.

44 Non che di lei, ma restar privo voglio di ciò c'ho al mondo, e de la vita appresso, prima che s'oda mai ch'abbia cordoglio per mia cagion tal cavalliero oppresso. De la tua difidenza ben mi doglio; che tu che puoi, non men che di te stesso, di me dispor, più tosto abbi voluto morir di duol, che da me avere aiuto.

40 Se n'accorse uno, e ne parlò con dui; gli dui con altri, insin ch'al re fu detto. Venne un fedel del re l'altr'ieri a nui, che questi amanti fe' pigliar nel letto; e ne la rocca gli ha fatto ambedui divisamente chiudere in distretto: credo per tutto oggi ch'abbia spazio il gioven, che non mora in pena e in strazio.

Vedrò, se 'l debil filo non si taglia nel mezzo del cammin di nostra vita, quel raggio, ch'ora il senso m'abbarbaglia, con vista piú vivace e piú spedita. De' bianchi e negri spirti la scrimaglia ben tengo de le muse al monte ordita; ma ch'abbia, se non tutto, almen in parte di Lodovico attendo il stile e l'arte. Non piú Merlino, Fúlica e Limerno oltra sarovvi, ma sol Triperuno.

Tutto di sangue il vede molle e tinto, e che ne versa tanto in su l'arena, che gli par ch'abbia tosto a restar vinto: debole è , che si sostiene a pena. Fa per levarsi Olivier molte prove, da dosso il destrier però si muove.

TRINCA. Vostro padre v'è cosí da presso, che vi vede. Andate su e, poiché sète accordati in parole, accordatevi in fatti: informatela bene del negozio e fatecelo toccar con mano. PARDO vecchio, TRINCA. PARDO. Trinca, dove è Attilio? TRINCA. A casa; e stimo ch'abbia una gran facenda per le mani.

46 Federico, ch'ancor non ha la guancia de' primi fiori sparsa, si fa degno di gloria eterna, ch'abbia con la lancia, ma più con diligenza e con ingegno, Pavia difesa dal furor di Francia, e del Leon del mar rotto il disegno. Vedete duo marchesi, ambi terrore di nostre genti, ambi d'Italia onore; 47 ambi d'un sangue, ambi in un nido nati.

CARIZIA. Caro signore, io ben conosco la disaguaglianza de' nostri stati e la mia umile fortuna, a cui non lice sperar sposo grande di valore e di ricchezza come voi; però ricercate altra che sia piú meritevole d'un vostro pari, e lasciate me poverella ch'umilmente nel mio stato mi viva. La mia sorte mi comanda ch'abbia l'occhio alla mia bassa condizione.

79 Ditemi un poco: è di voi forse alcuno ch'abbia servato alla sua moglie fede? che nieghi andar, quando gli sia oportuno, all'altrui donna, e darle ancor mercede? credete in tutto 'l mondo trovarne uno? chi 'l dice, mente; e folle è ben chi 'l crede. Trovatene vo' alcuna che vi chiami?

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca