Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 luglio 2025


Essa parve, e fu più grande della Roma dei Cesari! E il manifesto, che la Costituente romana diresse a tutti i popoli lo prova. Ecco alcune parti più importanti di quel documento d'imperitura memoria: Italiani, «Novello vi si presenta quel popolo, che era gi

Allora ei fece cesari prima Gallo, che in breve ei temette ed uccise; poi Giuliano letterato filosofo, cui non temeva. Questi governò dapprima in Gallia, e guerreggiò felicemente contro a' franchi ed altri germani piú che mai prementi.

Ravenna ha visto, difatti, la caduta dell'Impero romano, il primo insediamento del regno germanico sulle rovine della potenza dei Cesari, i sessant'anni della supremazia degli Ostrogoti, i due secoli del dispotismo bizantino, e ne conserva inapprezzabili ricordi.

Saliamo al palazzo dei Cesari, i cui ruderi giganteschi, colonne, archi, mura, sorgono dai cespugli. Abbiamo sotto i nostri piedi illuminato magicamente dalla luna, il Colosseo, simbolo della storia grandiosa di Roma imperiale, quasi gigantesca conca granitica, in cui sembra questa Roma abbia radunato tutto il sangue della storia universale; di fianco sorge l'arco di Costantino, limite di separazione fra il mondo pagano ed il Cristianesimo; più in l

Questa allusione al poema autografo fece chiaramente comprendere ad Aldo che era impossibile che sua moglie, la celebre poetessa, potesse tenere un negozio. Sospirò, e disse: Ho quasi idea di tentare Montecarlo. Non ci sono mai stato, ma De Cesari, quel mio amico genovese, mi ha detto di un magnifico sistema. Perchè non se ne serve lui allora? disse Nancy. A vederlo, si direbbe che ne ha bisogno.

E su quel silenzio di due mondi millenari, che il fuoco degli assedianti non bastava a rompere, Mazzini pronunciò la parola della vita nuova proclamando la repubblica moderna. Dopo i cesari i papi, dopo i papi il popolo. Roma assediata dagli ultimi barbari della monarchia liberava nuovamente il mondo; ma era l'anima italiana che parlava in lei. La proclamazione della repubblica, appena udita per le vie della citt

Ma queste che invece io guardavo, non eran forse le cortigiane sacre delle canzoni primordiali, quelle che le religioni d’Oriente custodiron nei templi scintillanti, quelle che Atene illuminò di gloria nell’apogeo del suo secolo d’oro ed Efeso fece brillare da lungi agli erranti navigatori, ed Alessandria, folle di sapienza, inghirlandò negli immortali conviti, quelle che Roma offerse alla genuflessione de’ suoi Cesari e l’Impero cadente circonfuse di più alto miracolo, quando, nella fatale Bisanzio, gi

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca