Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


64 Rinaldo, come accade ch'un pensiero un altro dietro, e quello un altro mena, si venne a ricordar del cavalliero nel cui palagio fu la sera a cena; che per questa cittade, a dire il vero, avea giusta cagion di stare in pena: e ricordossi del vaso da bere, che mostra altrui l'error de la mogliere;

40 Quivi è Gradasso, quivi è Sacripante, quivi è Prasildo, il nobil cavalliero che con Rinaldo venne di Levante, e seco Iroldo, il par d'amici vero. Al fin trovò la bella Bradamante quivi il desiderato suo Ruggiero, che, poi che n'ebbe certa conoscenza, le fe' buona e gratissima accoglienza;

46 L'esercito d'Alzerbe avea il primiero, che poco inanzi aver solea Tardocco; l'altro tenea sopra le squadre impero di Zamor e di Saffi e di Marocco. Non è tra gli Africani un cavalliero che di lancia ferir sappia o di stocco? mi si potrebbe dir: ma passo passo nessun di gloria degno a dietro lasso.

100 Vedesi quivi chi è buon cavalliero; che vi son mille lance il giorno rotte: fansi battaglie a piedi e a destriero, altre accoppiate, altre confuse in frotte. Più degli altri valor mostra Ruggiero, che vince sempre, e giostra il e la notte; e così in danza, in lotta ed in ogni opra sempre con molto onor resta di sopra.

Io mi trovo esser sposa, e amata da questo cavalliero senza inganni e senza simulazione, piú svisceratamente che sia stata amata donna giamai; e per rendergli guiderdone di tanto amore, l'ho amato e amo con tutto il core e tutta l'anima mia: e sapendo certissimo che ogni debito può ricever cambio e ricompenso, e solamente l'amore non può pagarsi se non con amore, me l'ho eletto per isposo.

3 Ruggier, come di sopra vi fu detto, coi duo di Chiaramonte era venuto, dico con Aldigier, con Ricciardetto, per dare ai duo fratei prigioni aiuto. Vi dissi ancor che di superbo aspetto venire un cavalliero avean veduto, che portava l'augel che si rinuova, e sempre unico al mondo si ritrova.

53 Ella, come si stima, e come in vero è la più bella donna che mai fosse, così vorria trovare un cavalliero che sopra ogn'altro avesse ardire e posse: perché fondato e fisso è il suo pensiero, da non cader per centomila scosse, che sol chi terr

64 Quando lo vide l'altro cavalliero la bocca sollevar de l'acqua molle, e ritrarne pentito ogni pensiero di quel desir ch'ebbe d'amor folle; si levò ritto, e con sembiante altiero gli disse quel che dianzi dir non volle: Sappi, Rinaldo, il nome mio è lo Sdegno, venuto sol per sciorti il giogo indegno.

4 L'ha cercata per Francia: or s'apparecchia per Italia cercarla e per Lamagna, per la nuova Castiglia e per la vecchia, e poi passare in Libia il mar di Spagna. Mentre pensa così, sente all'orecchia una voce venir, che par che piagna: si spinge inanzi; e sopra un gran destriero trottar si vede innanzi un cavalliero, 5 che porta in braccio e su l'arcion davante per forza una mestissima donzella.

62 Orlando prega uno di lor, che vada e dica al re, ch'un cavalliero errante disia con lui provarsi a lancia e a spada; ma che vuol che tra lor sia patto inante: che se 'l re fa che, chi lo sfida, cada, la donna abbia d'aver, ch'uccise Arbante; che 'l cavallier l'ha in loco non lontano da poter sempremai darglila in mano;

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca