Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Botanica claustrale! La giovinetta, come fu giunta in capo al viale dalla parte di levante, si sentì spossata, e si lasciò cadere su di un sedile di lavagna, che era appoggiato al murello. Per tal modo rifacendo ad ogni tratto il suo breve cammino, la Madre Maddalena poteva vedere il profilo di Maria, che se ne stava immobile, collo sguardo fisso, in apparenza tranquilla.

Ed ecco, mentre dura La strana discussione, Due guardie di questura Si avanzan col padrone Sentiamo!.... cos'è stato?.... Tommaso in tuon pacato Risponde: «del diverbio Fu origine un.... proverbio.» «Tutto si può, volendo, Lo dice il testo, ed io Agli altri esempi intendo Unir l'esempio mio Venir volli a Torino E feci a piè il cammino, Qui volli entrar, entrai; Volli pranzar, pranzai

Su l’alba Anna e Fra Mansueto si misero in cammino. Anna aveva su ’l principio il passo spedito, l’aspetto gaio: i capelli, gi

La domenica 29 siamo svegliati dal grido di el matera, el matera, cavaga, la pioggia, signori, che i nostri servi ci fanno intendere, sapendo quanto ci stesse a cuore questa brutta compagna, perchè nojosa nel viaggio e più che per questo, perchè gonfiando il Taccazè potrebbe tagliarci la via al ritorno. Una fitta pioggia aveva infatti durato tutta la notte e ancora continuava, ma bisogna prendersela con disinvoltura, sellare le mule e come splendesse il più limpido sole, mettersi in cammino. Ci avviciniamo alla gran catena del Semien, e diamo scalata ad un'altura ertissima dove il terreno bagnato rende il salirvi doppiamente faticoso e per noi e per le mule. Il cammino continua poi molto accidentato in continue discese e salite; per lungo tratto corre anzi su di una via dove la mano dell'uomo rese possibile il percorrere il versante di un enorme vallone, da dove durante qualche lucido intervallo in cui il vento ci libera per pochi istanti dalle moleste compagne, la pioggia e le nebbie, si intravedono valli scoscese e pareti rocciose di monti a profili orizzontali, interrotti da guglie. Siamo in una regione veramente alpestre, dove un vero sistema costituito, per così dire, di catene montuose surroga quel caos di natura sconvolta che percorremmo nell'andata, più al basso parallelamente a questa altezza. Frequenti corsi d'acqua gonfi in questa stagione abbiamo a guadare, e dopo una giornata veramente campale ci fermiamo verso il tramonto chiedendo ospitalit

Sovvienle allor del suo destino. Non ha che , per compiere il cammino. Non ha che , per l’oggi e pel domani. Beve alle pozze d’acqua, strappa more alle due siepi, e cupida le addenta. Sol di questo, e d’un sogno, ella alimenta il soffio della vita interïore. Ella sa d’un giardino ove i rosai l’attendono, dai calici di fuoco l’anima vaporando a poco a poco verso l’Ignota che non giunge mai.

Discesi dalla vettura, noi le camminavamo a fianco, studiando di precorrerla quando il terreno ce lo permettesse. La strada, scavata a giri nel fianco della montagna, ci offriva d'accorciar di molto il cammino che il veicolo doveva seguir tutto e ci arrampicavamo sui rialzi per balzar dall'altro lato della strada.

Per più d'un'ora si camminò sopra un terreno leggermente ondulato, in mezzo a campi d'orzo e di miglio, per sentieri tortuosi, che formavano coi loro incrociamenti un gran numero d'isolette coperte d'erbe rigogliose e di fiori altissimi. Non si vedea nessuno per la campagna, nessuno per la strada.

«Ne apprenderete ben altre, Rogiero, nel cammino della vita. Ma or via venite, se volete: affrettandoci, potrete tornare se volete, e, se vi parr

Alle minacce rispondo con le minacce: non sono nuova nel tristo cammino come voi pensate; guardate. E in così dire si trasse dal seno un lucidissimo stile brunito. L'incognito a tal vista indietreggiò.

Dopo un'ora e mezza di cammino nella più profonda oscurit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca