Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Indi a breve il Conte, balzando dalle odiate piume, esclamò: Abbiano avvelenato le lenzuola! Questo si è pur dato altra volta, ed io l'ho letto in qualche libro. Olimpia! Ah! mi sei fuggita, ma io ti arriverò: nessuno ha da scapparmi di mano nessuno. Quale silenzio è questo accanto a me! Che pace qui in casa mia! Riposano:... dunque non gli atterrisco io? Marzio.

Proseguendo nel suo cammino, s'imbattè in due popolane una delle quali diceva all'altra: Non c'è più timor di Dio. Ecco perchè succedono ogni momento di queste brutte cose. In fine, nello sboccare in Piazza Castello, la Varedo udì queste parole che un fiaccheraio, dall'alto del suo cassetto, slanciava a un compagno: S'è avvelenato col cianuro di potassio.

Caddero, uno dietro l'altro, i giorni, come goccie stillanti, lente, limpide, uguali. Fluirono i mesi. Svanirono gli anni. Ed Edith li varcò con passo leggiero e sempre più leggiero. Ma ancora e sempre il desiderio di rivedere Nancy le mordeva, con dente avvelenato, il cuore.

Ecco i dubbii che m'angustiano, ecco la mia tortura, una tortura indescrivibile, che ho sopportato per anni ed anni, che mi ha avvelenato i giorni e le notti, mi ha tolto la pace, il sonno, mi ha dato ogni strazio, mi ha ridotto come voi mi vedete. Mio figlio!... Siete voi padre? Roberto rispose di no.

La camera dove riposava, con le pareti ricoperte di specchi, aveva un enorme specchio in luogo del soffitto, cosicchè la ragazza si vedeva riflessa, in tutte le pose e per ogni lato; la vecchiaccia che l'accompagnava era vedova, ma si diceva avesse avvelenato il marito.... Povero Flopi! Tra l'amante e la dama di compagnia s'era proprio encanaillé fino al collo.

Oh disse Marco esasperato, questa donna, ed additava Camilla seduta in un ampio seggiolone in fondo alla stanza, ha avvelenato Gabriella, perchè salvò la vita della duchessa!... Donna Livia? domandarono insieme il conte e Dal Pozzo. ! mormorò Federico. Donna Livia le deve la vita? disse il conte avvicinandosi a Gabriella. Ed io, che tanto sospettai di lei.... Oh sventurata!

Infame! gridò, tu hai avvelenato mio padre! Grazie della buona stima che hai di me: diss'egli con quel suo odioso sogghigno. Gli ho dato del soporifero che lo far

Scellerato! io non l'offendeva mai, mai più lo aveva visto, ed ei mi ha voluto far perdere lo intelletto, mi ha avvelenato la vita; ma lo stolto me ne ha lasciata tanta da dargli la morte,.... e se sei tale da soffrirla, ora la soffrirai

Fosse stata a vederla; povera signora Maddalena! Una mano di soldati Alemanni le mandavano in quell'ora la casa sossopra; chiedendole del figlio, come se loro avesse avvelenato l'acqua e l'aria, e rubato la corona al loro Imperatore. Ed essa, non badando allo strazio che le facevano d'ogni cosa; camminava col pensiero dietro a Giuliano, e lo stimava arrivato in terra della repubblica; e benediceva donna Placidia, venuta a farle la carit

Il grande Rembrandt morì nella strettezza, quasi all'insaputa di tutti; l'Holbema morì ad Amsterdam nel quartiere dei poveri; lo Steen morì nella miseria; Brouwer morì all'ospedale; Andrea Both ed Enrico Verschuring morirono annegati; Adriano Bloemaert morì in duello; Carel Fabritius morì per lo scoppio di una polveriera; Giovanni Scotel morì col pennello in mano d'un colpo d'apoplessia; il Potter morì tisico; Luca di Leida morì avvelenato.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca