Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Avvelenato sei, povero verme: lo prova questa tua visita. Avete l'aspetto stanco. O nobile signora, non è vero: per me siete un mattino fresco anche quando è notte. Ma vi prego, ditemi il nome vostro ch'io lo possa pronunziar nelle mie preci. Miranda. O padre mio, dicendolo, ai comandi vostri ho disobbedito ora. O ammirata Miranda, o vetta d'ammirazione degna di quanto è più caro nel mondo!

Ero impietrito dall'orrore di aver contribuito, per debolezza, a quel delitto; e il rimorso, che mi ha avvelenato tutta l'esistenza, mi fa rabbrividire anche oggi, come d'infamia recente. Avrei dovuto resistere a ogni lusinga, a ogni illusione io che mi reputavo il più forte, il più savio, e non prestar mano a un suicidio qual è stato il sacrifizio di Fausta: Prenditi la mia vita! Chi sa?

Quel disgraziato nel maneggiare il suo bel canotto Morning Star gliel'aveva conficcato tra il battello pesante e il muro scabro della darsena con tanta grazia che il delicato timone era saltato via in due pezzi. E questo malanno quasi alla vigilia delle regate! C'era di che morir avvelenato di rabbia.

Allora ricominciò, e dopo più d'un'ora potei muovermi e parlare. La sera stessa ero completamente guarito, e dopo alcuni giorni stavo anche meglio di prima. Ma, caro Navaro, esclamò un professore di filosofia: io non capisco nulla. È uno scherzo, un racconto di fantasia alla Poe che ci ha fatto? Come mai! Avvelenato, morto a mezzodì, e sano la sera?

Dammi un pugnale avvelenato: e lascia a me la cura di sgozzare Adalberto!

La tragedia vuol sangue!... sangue, non droghe!... Lucchino avvelenato fa la figura d'un marito babbeo vittima di un farmacista!... Qui scoppiarono delle risa da varii punti della sala, il farmacista fremeva, la signora Pasquetta si dimenava sulla sedia come se fosse seduta sulle spine.

Cotanto appena il rio demon favella, Che s'involve di nebbia atra e profonda, Ma lascia l'oro avvelenato; ed ella Ponselo a bocca, e tutto il cor n'inonda; fra tanti martir punto men bella, Stassi del caro letto in su la sponda; Ivi del suo signor la destra prende Con la sua destra, e l'ultim'ora attende.

Provocata a Bologna una tal riforma, e tolti a Pistoia anche questi alleati, se ne stavano i Fiorentini ad osservare gli andamenti de’ Pistoiesi, ma frattanto non si movevano. E forse a tali estremi non sarebber giunti o almeno presto, se inaspettatamente non veniva a morte in Perugia, avvelenato, come da molti si disse, il pontefice Benedetto XI. Egli era di mite indole, e uomo puramente di chiesa; e come sapeva le male intenzioni de’ Fiorentini verso Pistoia, aveva sempre interposto la sua autorit

Così questo serpe fatale era arrivato per altra via sino al mio cuore, e vi infiggeva un'altra volta il suo dente avvelenato." "Clelia ammalò. Da qualche tempo io non aveva più visto fiorire sul suo volto le rose della salute.

Il beduino lo seguì fino alla cima di una collina che dominava il campo e arditamente gli si presentò. Ah! sei tu amico! esclamò Ahmed, con un sorriso ironico. Come sta l'uomo che ti donai? Molto male. Ahmed, rispose il beduino. Ha la morte nel sangue. Sulle labbra del Profeta spuntò un secondo sorriso ironico non meno beffardo del primo. È avvelenato forse? chiese con sottile ironia.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca