Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Ma perchè, Dio santo, perchè?..... proruppe Laurenti, cogli occhi gonfi di lagrime. Questo, signora, è odio di sè, e un'anima eletta non ha da sentire di così brutte passioni. Odio? no rispose l'inferma. Io non ho mai odiato nessuno, lo giuro a Dio che mi ascolta, e che Ella ha invocato. Non odio neppur me, povera creatura, che non ho mai fatto male ad alcuno.
Poco sofferse me cotal Beatrice e cominciò, raggiandomi d’un riso tal, che nel foco faria l’uom felice: «Secondo mio infallibile avviso, come giusta vendetta giustamente punita fosse, t’ha in pensier miso; ma io ti solverò tosto la mente; e tu ascolta, ché le mie parole di gran sentenza ti faran presente.
Drizzai la testa per veder chi fossi; e gia` mai non si videro in fornace vetri o metalli si` lucenti e rossi, com'io vidi un che dicea: <<S'a voi piace montare in su`, qui si convien dar volta; quinci si va chi vuole andar per pace>>. L'aspetto suo m'avea la vista tolta; per ch'io mi volsi dietro a' miei dottori, com'om che va secondo ch'elli ascolta.
La Ginevra, a tali parole, non seppe vincersi così che non trapelasse di fuori l'indignazione onde tutta si accese. Ma il primo francese, mettendo il guanto sulla bocca del compagno. Taci tu gli disse, e prima di far promesse, ascolta. Questa donna ha ben altro a pensare che dar retta a te e alle tue ciance.
Aspettalo, piuttosto. Una pausa. Tutta la casa è silenziosa, come senza respiro. Non s’ode se non il romore eguale della pioggia primaverile sul giardino nerissimo. Mortella. Ascolta: ti domando d’essere una buona sorella per me, in questo momento, in estremo. Sembra di nuovo sopraffatta dalla commozione. Giana.
E le piccole ragazze di Parigi? e le dame bionde di Vienna? insinuò Gigi. Nicla serrò le mani per angoscia. Ascolta! esclamò Bruno, abbandonando la matassa e tendendo avido l'orecchio. Dalla finestra spalancata entrava un'onda di suoni.
Ascolta, Roberta...., disse Emilia, sgominata dalla subitanea trasformazione della giovanotta in una energia fisica, urlante di rivolta e di dolore.
E il Francavilla passava dal Lohengrin ai Papuas, con quella leggerezza, con quella disinvoltura che fa onore a chi parla e invidia a chi ascolta.
Ascolta, disse il conte Roberto, verrai quest'anno a San Martino a veder la Torre? La inauguriamo a ottobre.... Ma non appena s'accorse che la fanciulla era scomparsa, mutò voce: La mamma chiede tue notizie, disse. Come la facciamo? La mamma? ripetè Filippo sbalordito. Che mamma?
E tu eri una bimbettina piccola, piccola come Anne-Marie. Ascolta Anne-Marie! disse Nancy, accennando alla finestra aperta della saletta da pranzo. Anne-Marie non aveva voluto venire neppure per due ore al Gartenhaus senza il suo violino. E adesso si era chiusa nella sala da pranzo a studiare. Ripeteva molto piano una piccola ninna-nanna, lieve e dolce, e perfettamente intonata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca