Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
MOPSO. Bella Tirrenia mia, che di bellezza avanzi i più bei fior di primavera, morbida più che tenera vitella, ch'ancor non ha gustato erba nè fonte; e delicata più ch'i bianchi velli di non tonduto pargoletto agnello; e più schiva d'amor e più fugace ch'innanzi a cacciator timida cerva: odi, bella Tirrenia: a queste ombrette meco t'assidi, e i miei sospiri ascolta.
O possa veder quest'uomo un giorno! Ora mi levo. Sta' ferma: e dell'errar nostro marino l'ultima parte ascolta. Quivi, in questa isola siamo giunti, e quivi io stesso fui tuo maestro e ti giovai pur tanto quanto nessuna principessa che abbia maggior tempo e più libero, ma certo non il divoto precettore. Il cielo vi ringrazi per questo.
Tale, balbuzïendo ancor, digiuna, che poi divora, con la lingua sciolta, qualunque cibo per qualunque luna; e tal, balbuzïendo, ama e ascolta la madre sua, che, con loquela intera, disïa poi di vederla sepolta. Così si fa la pelle bianca nera nel primo aspetto de la bella figlia di quel ch’apporta mane e lascia sera.
Oh, non sarebbe una sciocca se ricusasse me per qualsivoglia? non sono io il primo uomo del mondo? TRASILOGO. Ascolta, m'era dimenticato il meglio: fa'... TRASILOGO.... che si cuopra quel mio ritratto che sta in quello atto fantastico e bizzarro e con quegli occhi sfavillanti, ché sarebbe impossibile che vedendolo Olimpia, che è una fanciulla, non le venghi lo spasimo.
fin che 'l piacere etterno, che diretto raggiava in Beatrice, dal bel viso mi contentava col secondo aspetto. Vincendo me col lume d'un sorriso, ella mi disse: <<Volgiti e ascolta; che' non pur ne' miei occhi e` paradiso>>. Come si vede qui alcuna volta l'affetto ne la vista, s'elli e` tanto, che da lui sia tutta l'anima tolta,
159 Ma la più parte de la gente rotta né tromba né tambur né segno ascolta: tanta fu la vilt
allor si mosse contra ’l fiume, andando su per la riva; e io pari di lei, picciol passo con picciol seguitando. Non eran cento tra ’ suoi passi e ’ miei, quando le ripe igualmente dier volta, per modo ch’a levante mi rendei. Né ancor fu così nostra via molta, quando la donna tutta a me si torse, dicendo: «Frate mio, guarda e ascolta».
Ascolta; tu rispondi così perchè ti figuri che io voglia vantaggiare per me: vivi in errore. Quando avrai saputo di che si tratta mi dirai: Laidulfo, tu sei l'uomo più modesto di questa terra. Se io dimando mercede al servigio, gli è perchè ciascuno deve vivere del suo ingegno, e perchè la mercede ho trovata gi
Le pareti hanno le orecchie e gli occhi, qui dentro: badaci. Ascolta, cara! l'appartamento è così lungo... mezz'ora prima si sentirebbe camminare sui parquets, se capitasse qualcuno.
Lo credo fermamente, rispose il vecchio gentiluomo, e abbiatene la migliore testimonianza nello avervi io ascoltato fin qui come si ascolta un amico, sebbene voi non vogliate avermi per tale. E come potrei, se vi avvolgete nel mistero? Come volete che io mi acquieti alle vostre mezze parole? Di ciò che io abbia a pensare, giudicate voi stesso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca