Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


POLINICO. Deh! deh! Orsú! Non voglio con un servo... LIDIO. Orsú! Fessenio, non piú. FESSENIO. Non minacciare: ché, benché io sia vil servo, anco la mosca ha la sua collora; e non è picciol pelo che non abbi l'ombra sua, intendi? LIDIO. Taci, Fessenio. POLINICO. Lassami seguire con Lidio, se ti piace. FESSENIO. E del buon per la pace. POLINICO. Ascolta, Lidio.

Drizzai la testa per veder chi fossi; e gia` mai non si videro in fornace vetri o metalli si` lucenti e rossi, com'io vidi un che dicea: <<S'a voi piace montare in su`, qui si convien dar volta; quinci si va chi vuole andar per pace>>. L'aspetto suo m'avea la vista tolta; per ch'io mi volsi dietro a' miei dottori, com'om che va secondo ch'elli ascolta.

Di rado sentii più, ottimi giudici, quanto fosse sacro il mio ufficio. «E qui un lamento mi sia permesso se non utile alla causa, e agli ottimi giudici, utile a me, ed al pubblico, che mi ascolta e che la Legge ammette a questo congresso solenne

Ecco la cosa. Nonpertanto bisogna bene ch'esse esistano in qualche sito, dappoichè esistono bene ch'egli vuol venderle. , esistono, ed io sospetto perfino dove esse siano. Ma allora... Non ne sono mica sicura, però. Insomma? Ascolta. Gli era nei primi giorni dei nostri sponsali.

Gualtiero. Ma , che fa Imogene? Mi è fida ancora? d'ogni nodo è sciolta? Solitario. Lasso... e pur pensi! Gualtiero. A lei soltanto. Ascolta! Nel furor delle tempeste, Nelle stragi del Pirata Quell'imagine adorata Si presenta al mio pensier Come un angelo celeste Di virtude consiglier. IL PIRATA, Dramma.

E pianse, nel partir, tanto che fu maraviglia, temendo ch'egli non si scordasse di lei. Il qual, subito, ne riprese un'altra, come se la prima mai non avesse veduta. FLAMMINIO. Io dico che costui non può esser cavaliere; anzi, è un traditore. CLEMENZIA. Ascolta: c'è peggio.

PROTODIDASCALO. Lo sa Mastica, or l'ará detto a cento: non passará una ebdomada che lo saprá tutto Napoli. Ascolta Virgilio: Fama, malum quo non aliud velocius ullum, mobilitate viget viresque acquirit eundo. LAMPRIDIO. Mastica, non lo dirá, perché li terremo la bocca otturata con migliacci e maccheroni che gl'ingozzeranno, potrá parlar se ben volesse.

Oh, se tu mi amassi davvero, mi stimeresti anche, e non avresti creduto subito alle bugie di un cattivo; perchè c'è stato un cattivo che ha voluto metter male fra di noi. Ascolta, bambina mia... No... tua, no, più! Giorgio a questa minaccia, tentò di prenderle una mano, ma Lalla non volle saperne.

Al fin per torlami dinanzi, le attacco una pietra al collo e la sommergo nell'Arcipelago.... MASTICA. Crudel battaglia fu questa! TRASILOGO.... Ascolta quest'altra ch'ebbi con gli uomini marini.... MASTICA. Che uomini marini?

Quando a notte l'impero del cielo Si distende su tutto il creato, E palliata di candido velo La tua cara sembianza m'appar, E il mio nome con giubilo ascolta, E la bocca mi sento baciar... Sorge allora più ardito il desìo, Più gagliardo nell'alma romita; E sul labbro, bell'angelo mio, Questa voce dal core mi vien: Ah! se tutta trascorrer la vita, Me beato, potessi al tuo sen!

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca