Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
E ritornando verso Zurigo, osservò: La vita sarebbe troppo bella se potesse scorrere sempre così, a contemplare le meraviglie della natura, ad amare teneramente, ad essere amati ardentemente, davanti a questo lago, a questi monti in un'eterna verdura, senza nuvole, senza uragani, e senza inverno. Tuttavia si può essere felici anche in condizioni assai più semplici e modeste. La felicit
Io essendo ardentemente innamorato della bellezza ma assai piú dell'onestá di Carizia, e veggendo che mio fratello m'avea prevenuto a tôrsela per moglie, l'invidia, l'amor, la gelosia facendono lor ultimo sforzo in me, l'infamai appresso lui, accioché, egli rifiutandola per onorar la sua fama, me la togliesse io per moglie. E Leccardo, vostro servo di casa, m'aperse la porta di notte;...
Mentre proferiva queste parole, una campanella della Abbazia incominciò a suonare con tocchi lenti e lugubri: il Frate levò gli occhi al cielo, e pregò ardentemente: «Piacciati perdonare, o Signore, all'anima del povero Frale Egidio.» Quindi vôlto a Rogiero: «Senti, figliuolo; questa campana ci avverte che un'anima sta per passare. Povero Frate Egidio! non sono anche otto mesi che ha vestito l'abito, e tanto si macerò con digiuni e con discipline, che il suo corpo non ha potuto reggere: certo, egli fu gran peccatore, ma la misericordia dell'Eterno è più grande del peccato, e certamente egli andr
Ma perdonatemi se ho rasentato un momento il sermone: tendenza consueta di chi parla a persone di cui desidera il bene ardentemente. E di questo voi non dubitate, ne son certo. Voi non credete a quello che dice un grande poeta malinconico: che lo spettacolo della gioventù è odioso agli uomini maturi. No, non è vero, per la maturit
Dica pure che io l'amo, che l'amo ardentemente! incalzò Duccio. Auf! Adesso piglia fuoco! riflettè Nicla. Ho fatto male a rispondergli. E per ringraziarlo in qualche modo, volse il capo e gli sorrise un attimo.
Venne il tempo disse il Conte con voce solenne; poi, composto il volto ad austero atteggiamento, proseguì: Però, miei nobili amici, vi supplico a rispondere innanzi a questa mia domanda: Se Dio, scongiurato tutte le sere prima di adagiare le mie membra sopra le piume, e tutte le mattine aperti appena gli occhi alla luce ardentemente, lungamente per un voto, che sul capezzale lasciava, e sul capezzale io rinveniva: se Dio, che udiva la mia preghiera raccomandata dai Sacerdoti in mezzo al santo sagrifizio della messa, dai canti delle vergini sacrate, dalle orazioni dei suoi poverelli: se Dio, dopo avermi disperato di concedermi ascolto, allo improvviso, per un tratto della sua misericordia infinita, i miei desiderii oltre la speranza adempisse, non avrei, dite, ragione di esultarne io?
Il principe fu subito tutto turbato. Questa giovinetta è minacciata da una grande sventura.... Essa è ardentemente innamorata di un giovane bello, di altissimo cuore, ma inesperto.... Egli corrisponde all'amore della giovinetta: le avea promesso sposarla.... A un tratto fu sviato da una di quelle donne pericolose.... Gli occhi di Roberto brillavano e si fissavano, suo malgrado, sopra un ritratto di Enrica.
In questi periodi, io potrei stare vicino a voi, voi sola con me, lontani ambedue da ogni rumore, da ogni fastidio, in quella compagnia, infine, che ogni amante ardentemente desidera e io non vi prenderei una mano per baciarla, non vi direi una parola d'amore... È strano... è strano... ella mormorò. Vi è di peggio. Debbo io dire anche il peggio? Non vi offendete, voi? Non mi offendo. Dite.
Sarebbe stato assurdo se avessi preteso di lesinare sul prezzo di un premio così ardentemente agognato come il suo amore oh! non il volubile e basso amore ch'Egli m'aveva offerto, ma l'amore nuovo, peregrino che Egli stesso vagheggiava senza potervi credere, a cui aveva accennato una volta chiamandolo una cosa grande e del quale senza dubbio non mi giudicava degna dimenticando che ero della sua famiglia e che in me pure ferveva un desiderio di emulazione, quasi un bisogno di lotta e di conquista.
Così pensando ei gettava occhiate di coccodrillo sulla bellissima fanciulla, che così ardentemente egli aveva desiderato contaminare, "Venga la supplica" ei disse: come se da quella egli dovesse conoscere con chi aveva a che fare e di che si trattava, mentre alla prima occhiata aveva riconosciuto le sue interlocutrici.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca