Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Si rianimò debolmente e allungò la mano bianca e magra verso il quadro. Oh guardate! guardate!.... Si distacca dalla tela e viene verso di me.... disse con un filo di voce arcana. Oh, non vedete? Viene, viene, s'avanza..., mi stende le braccia!.... Oh come è bella!.... E non è una donna, è un angelo!.... Furono le sue ultime parole. La testa ricadde sui cuscini per non sollevarsi più.

Questo mirabil nodo Che gl'ineguali unisce, Questa ragione arcana Che i dissimili accorda, Proporzion s'appella, ordine e norma Universal delle create cose. Questa è quel che nascose, D'alto saper misterioso raggio, Entro i numeri suoi di Samo il Saggio. SCI. Ma un' armonia grande Perchè non giunge a noi? perchè non l'ode Chi vive l

Ebbene, provi dunque: io le giuro di mantener la promessa. E il giovane con la testa in fiamme per aver bevuto un po' troppo anche lui, per il caldo, per il lungo contatto coll'Ottavia, ma più che altro per l'influenza arcana esercitata dallo sguardo vivo, appassionato, ammaliante della fanciulla, e da quella sua personcina carica di elettricit

Nell'ampia scuola ove il saper si stende Del ciel, nel libro aperto di natura Ragiona una scrittura Che molte cose insegna a chi la intende; Per gli stellati numeri si svolve Una dottrina arcana Che tutta passa della scienza umana La radunata polve. Questa dolce sapienza or dunque cada A voi nel grembo e vi rinfreschi i cuori Siccome la rugiada Che rende sul mattin l'anima ai fiori

E quando cantava e ripeteva le armonie dei grandi maestri che in quel momento parevano improvvisazione dell'anima sua con l'occhio d'azzurro che guardava lo spazio e si accendeva di una luce arcana, come avesse veduto una visione del cielo aprirsi d'un tratto coi capelli mossi dal vento ch'entrava dalla larga finestra oh! in quel momento il povero artista avrebbe dato la vita per poterla stringere fra le braccia, sentendola sua!

E tuttavia le anime più salde hanno sempre avuto i loro cattivi momenti, ne' quali hanno sentito come fuggirsi di mano le fila del loro destino, paventato una forza arcana, superiore ed avversa ai loro disegni, e dubitato, sto per dire, del loro medesimo dubbio. Questione di temperamenti! sentenziò il Collini, stringendosi nelle spalle. Il vostro, padre mio, s'è fatto soverchiamente sanguigno.

O mesto amico mio, biondo dottore, Talor lo sogno anch'io Questo tranquillo oblio; Talor m'accascio anch'io sul mio dolore Penso alla noja arcana Che da ogni cosa emana; Penso a quelli che furono E a quelli che verranno; All'albe ed ai tramonti ed all'affanno Che domina crëato e crëature; Alle molte sventure Ed ai pochi sorrisi Concessi a quei che pensano; alla culla Tanto presso alla tomba; A questo eterno nulla!

Verrò.... disse lentamente, con isforzo, come se una possa arcana, alla quale egli obbediva a malincuore, gli imponesse quella parola d'adesione. Oh! bravo, bravo disse Milla, picchiando le manine una contro l'altra. Bravo, Drollino, così va bene. Vieni subito. Ora, abbiamo gente continuò animandosi e il signor Duca sar

Costei con un parlar dolce, e sempre giusto e persuasivo, esercitava sopra di lui tale arcana potenza, che egli, pel grande affetto che le nutriva, senza esitare piegavasi al piacer suo. Chè anzi ogni più lieve alterazione di salute o di spirito della diletta figliuola, bastava a recare in quel forte animo il più grave sgomento.

Farò come Troglio che dicerò: A, a, perché non so che mi dire altro, però che la lingua finita non può exprimere l'affecto de l'anima che infinitamente desidera te. Parmi ch'io possa dire la parola di Pavolo, quando disse: « lingua può parlare, urecchia udire, occhio vedere, cuore pensare quello che io viddi». Che vedesti? Vidde «arcana Dei». E io che dico?

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca