Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Alle pareti erano appesi alcuni quadretti con iscrizioni del Corano in caratteri d'oro; nel mezzo della sala una tavola da osteria di villaggio e alcune seggiole rustiche; tutt'intorno materasse bianche, sulle quali buttammo i nostri cappelli.
Una volta che gli domandai se aveva qualche dispiacere, mi rispose di occuparmi delle cose mie! Presente! Presi la mia biancheria e me la appesi dando in una risata che mise quasi tutti di buon umore.
V'erano altri piccoli cortili e corridoi e stanzuccie e gl'innumerevoli recessi di tutte le case orientali. Nelle stanze principali c'erano tappeti ricamati d'oro appesi alle pareti e materasse bianche distese sul pavimento. Non una seggiola, non una tavola, non un comodino. Si dovette far portare il mobilio dell'accampamento.
L'alito di quella vita intima le soffiava in volto; finestre di case spianti le case di faccia; dalla soglia d'un negozio dov'erano appesi stoccafissi secchi, le parole e le bestemmie che al suo passaggio si tramutavano in madrigali grossolani; più l
La grave melodia faceva risonar l'oratorio; i turiboli appesi, allo scoppio delle forti note, oscillavano, come per accompagnarle colle loro danze. Così, sempre cantando, Elisenda aveva messo in dito ad Estebano un anello d'onice, e, sempre cantando, Estebano s'era levato e avea steso il pugno nell'ombra dietro l'altare e l'avea ritratto armato da una immensa spada.
Nell'angolo destro c'è un fornelletto a due buchi, in quel sinistro un acquario; lì vicino una secchia colla tazza di latta sopravi; poi una cassapanca che fa da canterano, una scancia su cui qualche stoviglia, tre bicchieri, una bottiglia nera, una caraffa bianca incrinata e un acetabolo senz'ampollini; appesi al muro un ramino, un mestolone ed una padella.
Le stanze non ne erano nè eleganti, nè adorne di ricche mobiglie: le principali avevano appesi alle pareti alcuni ampii e vecchi quadri, su cui stavan dipinte battaglie, o ritratti di prelati e di guerrieri ch'erano gli antenati de' Visconti o del Triulzo, poichè il Medici non s'era curato di possederne de' proprii: le tavole e le scranne erano di legno foggiate all'antica e coperte di cuoio.
Udrei, nel silenzio della Basilica ove si eterna il sogno di Bernadette, ove a migliaia brillano i voti appesi dagli umili e dai potenti udrei, fra il bisbiglio delle preci, suonare il mazzo de’ suoi braccialetti, la sottile musica degli ori e delle sete, che fin presso l’altare scintillante confonderebber nella voce grave degli organi l’eco delle canzoni di Montmartre...
Un'altra pagina e mezza! Oh, no! A tutto questo chiacchierio artificiale della donna nuda, delle onde del mare, dei santi appesi al muro, basta contrappone il chiacchierio vivo, sincero, meraviglioso della buona contadina che parlava non in dialetto "ma in italiano e con quell'accento mezzo emiliano e mezzo lombardo, pieno d'impropriet
Il capitano Fiesco pensò che fosse meglio star zitto, lasciando all'eccelso parente la soddisfazione d'aver parlato per l'ultimo. Altrimenti, di parola in parola, Dio sa quel che sarebbe avvenuto; questo, ad esempio, ch'egli si sarebbe ripigliati tutti i suoi buoni argomenti, li avrebbe appesi all'arcione, e sarebbe corso a spron battuto su Pisa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca