Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 settembre 2025
Perchè poni tu in me questi palpiti Ricchi d'amor? Questi doni a te fo perchè basso Non t'alletti nocevole incanto; Perchè vago del bello più santo, A tal bello tu spinga altri cor. Io t'ammiro, ed ahi! quelle mi mancano Voci stupende, Che dir ponno quai movi nell'anima Alti desir.
Perdio! questo è un procedere da bestia, gridava un tale rialzandosi a stento da terra e zoppicando colla gamba destra; ahi ahi! che sbucciatura! che frizzore! ma da quando in qua si cammina colle panche attaccate al vestito?
Ahi quanto son diverse quelle foci da l'infernali! che' quivi per canti s'entra, e la` giu` per lamenti feroci. Gia` montavam su per li scaglion santi, ed esser mi parea troppo piu` lieve che per lo pian non mi parea davanti. Ond'io: <<Maestro, di`, qual cosa greve levata s'e` da me, che nulla quasi per me fatica, andando, si riceve?>>.
Ahi!... D'Abramo Più ancor spietata, a me, che nulla chieggo Un balsamo fatale, alba, tu imponi! L'illusïon m'imponi e la speranza, Che renderan più amari i disinganni; E illumini le carte, ov'io favello Con me stesso; ed aggiungi un altro filo A questo cencio, a questa ragnatela Del mio futile orgoglio; e mi conforti Di sublimi parole: "All'opra!... Avanti!
La tua gente ha chiacchierato poco, ma gli altri, che non dipendono da te, hanno detto quanto basta, per far onore alla mia commissione. Nei nostri quaderni c'è tanto da darvi noia per un pezzo. Ai soliloqui del commissario e alle sue legittime speranze di gratificazione, se non forse di un aumento di grado, rispondeva il colloquio dei rimasti. Ahi, ahi! disse primo Don Pietro.
NEPITA. Dunque sei giunto a quanto desiavi, sei felicissimo. ESSANDRO.... Ahi, che non fussi mai stato! Ho fatto come l'infermo che sempre appetisce quel che gli nòce. Pensava io miserello che, accostandomi a quello incendio onde tutto brugiava, la mia focosa brama fusse estinta; ma io mi sento piú acceso che mai.
surse ver’ lui del loco ove pria stava, dicendo: «O Mantoano, io son Sordello de la tua terra!»; e l’un l’altro abbracciava. Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! Quell’ anima gentil fu così presta, sol per lo dolce suon de la sua terra, di fare al cittadin suo quivi festa;
Misteri di orrore che non devono rivelarsi, nè possono. Ma dove potrai venire meco così? Come farai a salire, ingombra dalle vesti? Aspetta a domani... Domani! Ahi sciagurato! forse è gi
43 So quanto, ahi lassa! debbo far, so quanto di buona figlia al debito conviensi; io 'l so: ma che mi val, se non può tanto la ragion, che non possino più i sensi? s'Amor la caccia e la far star da canto, né lassa ch'io disponga, né ch'io pensi di me dispor, se non quanto a lui piaccia, e sol, quanto egli detti, io dica e faccia?
Dunque siamo intesi, disse forte Tognetti. A rivederci, Peppe. Sora Lucia, vi saluto. Teresa!... Aspettate, soggiunse Lucia. Bevete almeno un bicchiere di vino. Grazie tante: ho un affare... sono aspettato. Intanto il giovane si avviava. E a me, non si stringe nemmeno la mano? disse Teresa. Hai ragione, Teta. E tornando indietro, Tognetti strinse con forza la mano alla sua fidanzata. Ahi!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca