Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 ottobre 2025
In buona fede, egli pensava fra sè e sè che gli avveniva allora, per la prima volta, di amare una donna e di poterla stimare: e quell'uomo cinico, beffardo, corrotto, che al mondo aveva una sola religione sincera, un solo affetto che non fosse una colpa, la memoria di sua madre, per la prima volta, accanto a quella memoria santa e adorata, collocava un'altra immagine di donna: la figuretta gentile della cara bambina.
Il giorno, dopo quello in cui era morta sua madre, Carlo Tittoli, rovistando per la stanza ove la vecchia adorata aveva dato l'ultimo sospiro, vide sotto il letto una lettera tutta spiegazzata. Si chinò per raccoglierla. Era una lettera scritta da suo padre nella prima giovinezza, quando corteggiava la donna, che poi aveva sposato. Come mai si trovava lì in terra?
Egli contemplava livide e smorte quelle labbra cui aveva osato un momento innanzi appressare le proprie, disfatta in un supremo abbandono quella figura adorata, spenti quegli sguardi luminosi; ed era l'opera sua sacrilega che egli contemplava.
Giorgio le appariva come non le era apparso mai: anche Lalla, adesso, lo vedeva grande, nobile; lo vedeva bello. Quando egli parlava, non era più distratta, non lo interrompeva più per uno scherzo, per un nonnulla, ma lo ascoltava silenziosa, fissandolo con dolcezza infinita, come se da quella sua voce adorata ricevesse intime seduzioni.
Rifeci cinque o sei volte il mio lavoro, e verso le undici del giorno appresso, ora in cui il marito non sarebbe stato in casa, corsi a portare lo scritto alla adorata signora. Mi accolse con un: bravo! e mi stese tutt'e due le mani. Sentiamo; me lo legga lei.
E Lilla, che un giorno aveva creduto di amare, ma che non amava da senno, fu amata, adorata fino alla morte, da un povero esule. Bel sacrifizio di un nobile cuore ad un idolo muto!
Maledetta!... Un'ora, un'ora sola fosse stata ancor viva quella donna!....avrebbe voluto insultarla... farla soffrire!... Lo aveva tanto offeso, e soffriva tanto, lui!... Ma pure, doveva essere stata vinta, ingannata, chi sa con quali artifici diabolici... Egli la aveva amata, adorata... non aveva rimorsi!... Il suo cuore, la sua mente, la sua anima, tutto era stato in balìa di quella donna!... Perfida, infame!... Non era bastato tutto il paradiso ch'egli le avrebbe dato!... Era corrotta nell'anima!... Aveva il vizio nel sangue!... Ma... E se quelle parole fossero state il delirio dell'agonia?... No, no, no! Era la verit
In guerra c'è sempre la morte, alla prima svolta del sentiero; il soldato lo sa, e ne sorride, provando un aspro diletto a sfidarla. Ma ora! Non c'era il pericolo della morte per lui; c'era bensì, a prezzo dell'infamia sua, la salvezza di una povera donna adorata. E gentiluomini, e cristiani, avevano potuto meditare un'insidia così vile?
Rosina, che pur singhiozzava, tratta dal seno una carta, dopo averla replicatamente baciata la dispiegò e lesse: Mia sposa adorata, mia cara famiglia: Giovanni, il vostro sventurato Giovanni, vi d
Fathma! mia adorata Fathma! esclamò egli delirante. Non seppe dire di più. La gioia di rivedere alfine l'infelice sua fidanzata, lo soffocava. Afferrò quel corpo ancora inanimato e lo coprì di baci e di lagrime. Abù-el-Nèmr si nascose il volto fra le mani e un rauco singhiozzo gli rumoreggiò in fondo al petto. Una tremenda disperazione aveva improvvisamente scomposto i suoi lineamenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca