Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
94 Non si potea, ben contemplando fiso, conoscer se più grazia o più beltade, o maggior maest
Male a chi l’erra e per imperizia non ribatte il pallone e lo fa cadere in terra!»³⁹. ³⁹ Opuscoli palermitani, n. 2, p. 53. Ms. Qq E 94 della Bibl. Com. di Palermo.
94 Poi che di voce in voce si fe' questa strana aventura in tutto il mondo nota, molti guerrier si missero all'inchiesta e di parte vicina e di remota: ma non sapean qual fosse la foresta dove nel pozzo il sacro scudo nuota; che la donna che fe' l'atto palese, dir mai non volse il pozzo né il paese.
94 La vergine a fatica gli rispose, interrotta da fervidi signiozzi, che dai coralli e da le preziose perle uscir fanno i dolci accenti mozzi. Le lacrime scendean tra gigli e rose, l
⁴³⁴ Amm. Marcell., I, 94. Pertanto a me pare che l’ipotesi più probabile è che Ammiano raccogliesse le invenzioni e le voci calunniose che, in odio di Eusebia, dovevano correre nell’ambiente cortigiano in cui aveva vissuto, e le ripetesse senza tanti scrupoli, come, con una mancanza di scrupoli ancora più grande, i nemici di Giuliano le volgevano a danno ed in accusa diretta di lui. Però, dobbiamo ammettere che, se quelle voci calunniose hanno potuto diffondersi ed esser credute, vi deve pur essere stato qualche fatto, qualche circostanza che dava loro un’apparenza di credibilit
94 Troppo sar
Altobelli nella sua testimonianza innanzi al Tribunale di Guerra, in questo processo udienza del 16 maggio a domanda del tenente Truglio: e infine da me, in Parlamento, costrettovi dalle denegazioni dell'onor. Crispi.... Ora quale parte abbia potuto rappresentare il Lucchese nel processo De Felice si può argomentarlo da questi due rapporti a sua firma: R. QUESTURA DI PALERMO 5 gennaio 94
Così S. Tomaso supp. 9, 94, art. 5, al 4, e in generale i teologi. Ma non è peccato contrarre matrimonio o usare di esso mirando alla procreazione della prole, ma nel tempo stesso, in via secondaria, e quasi accidentale, proponendosi di dar così un sollievo alla natura e di conservarsi sano: nulla v'ha di disordinato in tutto ciò.
Questa data si ritrae dal Neocastro; e compie appunto l'intervallo dal 10 al 17 agosto che rimarrebbe nello itinerario compilato su i diplomi. Bart. de Neocastro, cap. 78 e 80. Da quest'ultimo si scorge che Giacomo era in Messina. Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94, che dice ancora della mancanza delle vittuaglie. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 28.
94 Lo smemorato Oblio sta su la porta: non lascia entrar, né riconosce alcuno; non ascolta imbasciata, né riporta; e parimente tien cacciato ognuno. Il Silenzio va intorno, e fa la scorta: ha le scarpe di feltro, e 'l mantel bruno; ed a quanti n'incontra, di lontano, che non debban venir, cenna con mano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca