Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 543. Francesco Pipino, in Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 693. Giachetto e Villani come sopra. Con minori particolarit

Tra il 94 e il 97. Io ero a Pisa, in quegli anni, all'Universit

Quivi stette Aquilante a ricrearsi fin che 'l fratel fu sano e poté armarsi. 94 Re Norandin, che temperato e saggio divenuto era dopo un tanto errore, non potea non aver sempre il coraggio di penitenza pieno e di dolore, d'aver fatto a colui danno ed oltraggio, che degno di mercede era e d'onore: che e notte avea il pensiero intento par farlo rimaner di contento.

94 Lo va di qua di l

Qq H 94, n. 2, p. 85, della Bibl. Comun. di Palermo. Ora a lento logorio di corpo e di spirito non erano da preferire le malattie, per le quali potevasi sperare o la fine di tanti strazî o un temporaneo trattamento umano? E le malattie si facevano purtroppo vedere.

Non discesi mai al disotto di 94%, e in un anno arrivai a 98%. Laureato ingegnere nei primi di settembre 1882, agli ultimi dello stesso mese fui assunto dal professore Colombo come ingegnere dell'allora Sindacato per l'applicazione dei brevetti Edison: e presso la Societ

Saba Malaspina, cont., pag. 411. Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94. Memoriale de' podest

94 Vi fu legata pur quella matina, dove venìa per trangugiarla viva quel smisurato mostro, orca marina, che di aborrevole esca si nutriva. Dissi di sopra, come fu rapina di quei che la trovaro in su la riva dormire al vecchio incantatore a canto, ch'ivi l'avea tirata per incanto.

94 Gradasso ha mezzo Orlando disarmato; l'elmo gli ha in cima e da dui lati rotto, e fattogli cader lo scudo al prato, osbergo e maglia apertagli di sotto: non l'ha ferito gi

⁸⁴ Galt, Voyages and Travels, p. 36. ⁸⁵ Hager, loc. cit., p. 94. Siamo proprio nell’ultimo trentennio del settecento. Una brigata di popolani d’ingegno pronto, di facile e colorito linguaggio, si propone di mettere su un teatrino tutto siciliano. La letteratura non avea un repertorio comico dialettale da svecchiare, o sul quale metter le mani.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca