Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Sovente si era costretti ad acconciarsi in casolari, stamberghe e mal connessi granai, privi del necessario al bisogno della giornata. Non solamente la carne, i polli, le uova, ma talvolta anche il pane difettava; e quando l’acqua non era buona, si dovea preferire certo vino tutt’altro che potabile.

La sentiva ancora discutere gravemente sulla scelta di un nome per la loro bambina sarebbe stata una bambina, la desiderava tanto! egli non se ne sarebbe avuto a male? gli uomini sogliono preferire i maschietti!... E come ella era andata via a comunicare la notizia alla mamma, rovesciato sopra un divano, cogli occhi socchiusi, egli s'era sentito travolgere da un turbine di idee e d'imagini.

Qq H 94, n. 2, p. 85, della Bibl. Comun. di Palermo. Ora a lento logorio di corpo e di spirito non erano da preferire le malattie, per le quali potevasi sperare o la fine di tanti strazî o un temporaneo trattamento umano? E le malattie si facevano purtroppo vedere.

Ah poichè mi ama vorrebbe che io.... Non discorriamone più per questa sera, non ho la calma necessaria.... Non turbiamo con una disputa i primi momenti in cui ci rivediamo dopo tredici mesi.... Lascia piuttosto ch'io confidi nell'esito d'un colloquio a quattr'occhi con Lucilla, lascia ch'io m'illuda nella speranza di farle preferire il mio piano a quello che avete combinato fra voi altre.

Il Presidente. La seduta è tolta!... Io. Chi, fra voi, vuol giocare la sua pelle per arrestare la guerra?... Nessuno!... Sarebbe illogico, infatti, preferire un Italiano a un Austriaco, quale bersaglio!... Voi non amate i bersagli le armi!

Napoleone ai giorni nostri tanto più avrebbe a preferire Roma per capitale d'Italia quanto che adesso con le strade ferrate viene in certo modo diminuito lo spazio se giova; e se non giova si rimette come prima, potendosi in caso di bisogno rompere i ponti, turare botti sotterranee, buttare all'aria carreggiate.

E se mi si dicesse che non si deve dire impossibile per legge, poiché l'utile publico si deve preferire al privato, e, importando salvare un regno, la legge non tiene conto della ruina de' privati per la ragione predetta, e non solo permetterlo ma commandarlo: rispondo tutto esser vero; ma prima bisogna esser certo che di nissun altro modo si possa riparare alla ruina universale e danno publico che con la ruina e danno de' particolari; secondo, che il detto danno e roina de' particolari non causi e importi altro danno publico e universale, ché in nissuno de li doi modi dalla legge si permette il danno privato; e nel caso nostro non vi è l'una l'altra certezza, ma pericolo grande del secondo.

Caro figliuolo, sappi che il principe degli Apostoli potrebbe molto bene difendere la sua Chiesa e vendicarsi dei suoi nemici da , ma se ricorre a te lo fa proprio per mettere a prova il cuore di un suo figliuolo. Qui bisogna scegliere tra San Pietro, e Liutprando: ora all'amicizia del principe degli Apostoli vorrai tu preferire quella del re dei LangobardiEpist. 5 Greg. t. 6 Conc. p. 1472.

Sant'Aubert consentì alfine; e restò sorpreso che lo straniero fosse tanto poco galante da preferire il riposo di un uomo a quello d'una giovane vezzosa, non avendo offerta la camera ad Emilia; ma essa non fu della medesima opinione, e con un sorriso espressivo gli dimostrò quanto fosse sensibile all'attenzione da lui avuta pel padre.

Malgrado questo, ripeto, molto resta ancora a fare nei Cadini: in ogni caso è desiderabile che gli alpinisti cessino dal preferire i Cadini di S. Lucano ai Cadini del Neve, che sono infinitamente più pittoreschi ed attraenti, e offrono, a quanto pare, non disprezzabili difficolt

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca