Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Saba Malaspina, cont., pag. 379. D'Esclot, cap. 91. Montaner, cap. 64, dicon ciò; il primo de' Palermitani, il secondo de' Messinesi. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 16. Montaner, cap. 62. D'Esclot, cap. 92, dice data la posta a Randazzo. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 16 e 17. Bart. de Neocastro, cap. 45. Anon. chron. sic., cap. 41. Saba Malaspina, cont., pag. 379. D'Esclot, cap. 92.
16 A pena ha Bradamante da la soglia levato il piè ne la secreta cella, che 'l vivo spirto da la morta spoglia con chiarissima voce le favella: Favorisca Fortuna ogni tua voglia, o casta e nobilissima donzella, del cui ventre uscir
Di questa sua bella composizione voglia aggradire i rallegramenti di chi si pregia di dirsi «Suo devotissimo servo «GIOVACCHINO ROSSINI» «Bologna, il 16 agosto 1844.»
Era la sera del giorno 16 aprile 1814, quand'io essendo colla societ
S. Matteo c. 16 v. 64. Oggimai però torna vano spendere parole intorno a questo argomento, che il Congresso, mancata la Inghilterra, non si può fare; la vescica di Francia cadde sgonfiata al penetrare della punta di un ago inglese. Fin qui la fortuna arrise al Napoleonide, e mentre dura il vento prospero ogni uomo par pilota; adesso, che si mette alla burrasca gli spropositi fioccano, e veramente è tale questo della proposta del Congresso, dacchè avendo il fino che gi
Bart. de Neocastro, cap. 43. Lib. 1, cap. 8 e 9. Questi aiuti, che il Neocastro dissimula un poco, sono accennati da Speciale, lib. 1, cap. 7 e 16.
MARCOALDI, Canti pop. ined. umbri, liguri, piceni, piemontesi, latini, Genova, 1855, p. 65. [Nota 16: La novella fiorent.:
16 Zerbin questo prigion conobbe tosto che gli fu appresso, e così fe' lssabella: era Odorico il Biscaglin, che posto fu come lupo a guardia de l'agnella. L'avea a tutti gli amici suoi preposto Zerbino in confidargli la donzella, sperando che la fede che nel resto sempre avea avuta, avesse ancora in questo.
Mosca, Costa, Pica, Giuseppe Romano, Mandoi-Albanese, Marchese Ricci, Levi, Ranieri, Varese, Menighetti, Toscanelli, Michelini, Bianchi, Tecchio. I boudeurs, ecc. Gli smarriti. Chiaves, Gallenga. Torino, 16 luglio 1861 e 9 marzo 1862. Ora, in avanti la sinistra; ed eccoci in piena sinistra.
16 Salta ora in questa squadra ed ora in quella Ruggiero, e via ne toglie or dieci or venti: altritanti per man de la donzella di qua e di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca