Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Metauro, capoluogo Ancona, popolazione 305,037, distretti 5, cantoni 16, comuni 76: GASPARI Giacomo prefetto; BARBOU generale francese comandante. Mincio, capoluogo Mantova, popolazione 232,163, distretti 3, cantoni 15, comuni 51: VISMARA Michele prefetto; JULHIEN generale comandante. Musone, capoluogo Macerata, popolazione 220,643, distretti 5, cantoni 13, comuni 48: VILLATA Michele prefetto.
Sia ringraziato il cielo disse fra sè il buon calligrafo come sollevato da un gran peso. Sia ringraziato il cielo! Adesso hanno preso l'aire[XIII.16] tutti quanti. Gi
[I[Andrea Contarini]I]. Sotto il costui ducato trovo nel Capitolare delle [I[Broche]I] le più antiche prove che i tornesi si battevano nella zecca veneta. Una terminazione del M. C. concede il 24 agosto 1376 il permesso di recarsi ad Alessandria ad un Filippo Bon [I[scriba ad tornesellos]I]. Il 23 maggio 1377 si accresce il salario agli [I[ourerij dei torneselli]I]; il 27 agosto successivo si permette d'assentarsi ad un Dionisio Maser [I[scriuan ai torneselli]I], e il 16 settembre 1381 si diminuisce lo stipendio del pesatore [I[ad tornesellos]I]. Men rara delle precedenti è questa moneta del Contarini, ch'esisteva gi
Il giorno 16 stette ad aspettare un nuovo assalto del nemico, che non si fece vedere; il dì seguente per la Valgana, s'avvicinò a piccole tappe a Varese, dove entrò il 18 alle cinque del pomeriggio.
Il 16 marzo, proposi all'Assemblea l'elezione d'una Commissione di guerra composta di cinque individui, che dovesse studiare i modi migliori d'ordinamento per l'esercito e provvedere all'altra necessit
Veggansi ancora per questi particolari Bart. de Neocastro, cap. 16; Cron. del mon. di S. Bertino; Surita, Ann. d'Aragona, ec. Alcuni han creduto legger questo nei versi di Dante: E guarda ben la mal tolta moneta, ec. Inf., c. 19. Nell'appendice, io tento d'accostarmi ad una migliore spiegazione di questo luogo della Divina Commedia. Gio. Villani, lib. 7, cap. 57, 59, 60.
Per ciò la prima impressione del libro è quasi di stonatura. Sin dalla prefazione ci sentiamo come trasportati in altri tempi, in altro ambiente; ci par di sentire un linguaggio arcaico, di vedere e udir parlare una persona dall'andatura e dai modi diversi dai nostri, vestita a foggia e con panni da un pezzo fuori d'uso. Poi, procedendo nella lettura, tornando a guardare i disegni, facendo l'occhio alle grandi pagine dell'in-folio da cui ci hanno disabituati i volumi in 16° e in 24° minuscolamente illustrati, sentiamo che la prima impressione si è andata di mano in mano modificando; sesto, stampa, disegni e testo hanno via via assunto fisonomia, carattere, espressione moderni; e soprattutto unit
²⁷ Iulian., 488, 16. Federico Rode, in un libriccino, tenue di mole, ma denso di pensiero e di erudizione²⁸, non è di questo parere. Egli dice: «Anche fatta astrazione della circostanza che non gi
16 E perché era cortese, e n'avea forse non men de' dui cugini il petto caldo, l'aiuto che potea tutto le porse, pur come avesse l'elmo, ardito e baldo: trasse la spada, e minacciando corse dove poco di lui temea Rinaldo. Più volte s'eran gi
E se anche il ragguaglio fosse esattamente conforme al vero, come poteva darvi diritto di assalire, per compiacere all'Impero, quei che, nel vostro discorso del 16, voi chiamate gli amici i più spinti della rivoluzione, i Ledru-Rollin e i Bastide?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca