Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Ebbi l'onore di trasmettervi, nella nota del 16, alcuni dati sull'accordo unanime che accompagnò l'instaurazione della nostra repubblica. Oggi, è necessario parlarvi della questione attuale com'è posta nel fatto, se non nel diritto, tra il governo francese e il nostro. Vorrete, speriamo, concederci il franco discorso richiesto egualmente dall'urgenza della situazione e dalle simpatie internazionali che devono animare tutte le relazioni tra la Francia e l'Italia. Tutta la nostra diplomazia sta nel vero; e nel carattere dato, o signore, alla vostra missione abbiamo pegno che quanto diremo sar
16 Non giova calar vele, e l'arbor sopra corsia legar, né ruinar castella; che ci veggian mal grado portar sopra acuti scogli, appresso alla Rocella. Se non ci aiuta quel che sta di sopra, ci spinge in terra la crudel procella. Il vento rio ne caccia in maggior fretta, che d'arco mai non si aventò saetta.
Oltre a queste, dieci altre importantissime relazioni si conservano tuttavia inedite negli archivi di Venezia, cioè: Relazione di Siria del console Andrea Navagero, 1575 » » Pietro Michele, 8 decembre 1584 » » Tommaso Contarini, 11 decembre 1594 » » Alessandro Malipiero, 16 febbraio 1596 » » Giorgio Emo, 12 decembre 1599 » » Vincenzo Dandolo, 27 febbraio 1602 » » Gio.
16 Io non mi leverò da questi piedi (diss'ella), signor mio, se del fellone ch'uccise il mio figliuol, non mi conciedi di vendicare, or che l'abbi
Riceverete fra poco, signore, una seconda mia lettera sulla questione... 16 maggio 1849.
⁴²⁵ Pag. 37, sg. ⁴²⁶ Pag. 44, sg. ⁴²⁷ Iulian., 140, 5 sg. ⁴²⁸ Idem, 154, 16 sg. ⁴²⁹ Pag. 41.
²⁸⁶ De Saint-Non, Voyage. IVme vol., Ire partie, p. 156. ²⁸⁷ L’abuso, mal tollerato sempre, fu per ordine sovrano tolto il 16 maggio 1799.
16 Gi
La nuova carrozza pretoriana era quanto di più splendido avesse prodotto la Sicilia dal dì che veicoli del genere erano stati tra noi costruiti. I più esperti operai ed artisti vi avean lavorato a gara di delicatezza e di maestria, e Giuseppe Velasquez ne coronò l’opera con disegni che destavano l’ammirazione di tutti al vederla passare¹¹⁸. ¹¹⁸ Costò onze 1171, 16.
Fra gli strazi dei prigionieri, le lagrime delle famiglie, le perfidie dei giudici, giunse, dopo un anno, il giorno del giudizio definitivo. Il 16 ottobre 1868 si riuniva nella gran sala del palazzo Innocenziano di Monte Citorio il supremo tribunale della Sacra Consulta per giudicare la gran causa di Lesa Maest
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca