Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 settembre 2025


O triste lotta!... O vincolo Fatal della Natura! È ver, dell'altrui sangue Vive ogni creatura! È ver, la morte è il nocciolo Che genera la vita! In terra e in ciel scolpita La dura legge io so!... Ma, per far festa, uccidere, Non per sbramar la fame; Ma il rider tra i cadaveri, Gridando: Pace!... è infame! Ma l'esclamar tra i rantoli "Quest'oggi è un giorno gajo!"

Tosto che loco li` la circunscrive, la virtu` formativa raggia intorno cosi` e quanto ne le membra vive. E come l'aere, quand'e` ben piorno, per l'altrui raggio che 'n se' si reflette, di diversi color diventa addorno; cosi` l'aere vicin quivi si mette in quella forma ch'e` in lui suggella virtualmente l'alma che ristette;

C'eran dei bambini, quattordici o quindici, seduti innanzi a una tavola bianca, e serviti da noi in mezzo al frastuono ch'essi sollevavano.... Fra i maschi ve n'eran di precoci i quali mangiavano poco per guardar la loro vicina: tra le femmine, ve n'era di precocissime, le quali mangiavano meno, preoccupate dall'abito a vive tinte e dal cappello, pendente dalla spalliera della sedia.... Una mestizia, quell'accolta d'innocenze: avevan le loro bizze, i loro sopraccapi, le loro cattiverie. I più piccoli ci sorvegliavano attentamente perchè facessimo le parti uguali e nulla passasse innanzi a loro senz'averlo gustato: quando un' involontaria sbadataggine riempiva il piatto meglio all'uno che all'altro, il meno favorito dalla sorte cacciava le mani nel tondo del più fortunato e si serviva a suo piacere. I più grandi sentivan gi

Ed io so invece che da qualche tempo ei vive in grandissimo timore non sia la sua sorella per perdere la grazia del re. Questo non sarei lontano dal crederlo. Zitto.... silenzio.... corsero allora molte voci per la sala. Tu se' incauto a parlar così; s'egli ti udisse, guai! Guai! lo dico anch'io. Io sono impaziente di sapere quel che fu e quel che ne sar

Che la Madonnina le avesse fatte sbocciare al calore della lampada? che le due donne le avessero segretamente coltivate e messo per invocare un divino soccorso? Era un miracolo inesplicabile... Provò a toccar colla mano il meraviglioso cespuglio e vide ch'eran rose vive e vere spuntate nel mucchio della neve come un pensiero di fede che esca da un'anima intirizzita...

È terribile la condizione di chi vive nel contrasto di due passioni violenti, cui la ragione, negli istanti in cui l'anima travagliata si riposa, altamente condanni.

Al posto, adunque, signor Gino degnissimo, al posto! È così facile, quando si vuole davvero! Chi gli diceva di no? Chi mai gli bisbigliava nel cuore che certe cose è più facile immaginarle che farle? Sicuramente un genio maligno, uno spirito noioso, che vive dentro di noi e fa la critica di tutti i nostri pensieri.

Sono diventato positivista; ho abbandonato la Polonia al suo destino storico; mi sono dato anch'io al Proletariato, del quale, come esempio vi dimostra, si vive, ma non si muore. Vedi questa mia barba selvatica? Vedi queste mie scarpe e questi calzoni inconciliabili nemici di ogni elementare eleganza?

Del resto e dopo tutto, un popolo curioso e grazioso. C'è qui la buona grazia di chi vive allo stretto, e la tolleranza di chi può svoltare la cantonata e trovarsi subito al largo. Pazzie ed atti ragionevoli, virtù e vizi, qualit

Il sergente e due soldati saltaron giù da cavallo; l'uffiziale si chinò e gli aprì la camicia: la palla gli era entrata nel polmone sinistro. È morto! esclamò l'uffiziale. No, vive! rispose il sergente. Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! gridò l'uffiziale; coraggio! coraggio!

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca