Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 settembre 2025


Don Luigi mi stese la mano e mi disse: Voi che mi parlavate di Tebaide, e mi dicevate oh! le ricordo le vostre parole, Tebaide, dove son vive ancora le memorie bibliche, e gli uomini santi le respirano ancora, e le ripetono con sapienza antica... Vedetela la Tebaide, vedetela la sapienza! Ditemi come è vero che le apparenze ingannano!

I masnadieri, maravigliati e atterriti, piegarono la faccia a terra, e dissero tra i denti quasi per forza: «Vive Dio

Diciamo la parola, continuava lo speziale: la è mezzo scema. Lo è del tutto. Le si industriano intorno una manica di furbi che cercano di mangiarle quel poco che possono mentre vive, e di bubbolarle una parte della sua eredit

Libanio ora è troppo dimenticato. I suoi scritti numerosissimi, il suo ricco epistolario, conservati, caso raro, in gran parte, sono una delle cose più vive della letteratura antica, e d

«Per Cristo Signor nostro. Figlio tuo, che teco vive e regna nei secoli dei secoli». «Così sia». Finita la Benedizione, cominciava ora la Messa. «In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Mi accosterò all'altare di Dio». «A Dio che è letizia della giovinezza mia».

41 Esser di ciò argumento ti poss'io, e tutte queste donne che son meco: a me a lor mai l'Orco è stato rio, pur che non ci scostian da questo speco. A chi cerca fuggir, pon grave fio; pace mai puon ritrovar più seco: o le sotterra vive, o l'incatena, o fa star nude al sol sopra l'arena.

Qui vive la pieta` quand'e` ben morta; chi e` piu` scellerato che colui che al giudicio divin passion comporta? Drizza la testa, drizza, e vedi a cui s'aperse a li occhi d'i Teban la terra; per ch'ei gridavan tutti: "Dove rui, Anfiarao? perche' lasci la guerra?". E non resto` di ruinare a valle fino a Minos che ciascheduno afferra.

Con quali vive e tenere emozioni si univa essa ai pensieri di Valancourt all'ora del tramonto! Vagando in mezzo alle Alpi, contemplava quell'astro maraviglioso che si perdeva dietro le lor vette, le cui ultime tinte morivano sulle punte coperte di neve, e questo teatro s'avvolgeva in una maestosa oscurit

E 'l mastin vecchio e 'l nuovo da Verrucchio, che fecer di Montagna il mal governo, la` dove soglion fan d'i denti succhio. Le citta` di Lamone e di Santerno conduce il lioncel dal nido bianco, che muta parte da la state al verno. E quella cu' il Savio bagna il fianco, cosi` com'ella sie' tra 'l piano e 'l monte tra tirannia si vive e stato franco.

Ognuno di noi vive in tutti e un po' di tutti vive in noi. Un filosofo antico avrebbe desiderato che le case fossero tutte di vetro, perchè nulla sfuggisse della vita privata. Noi abbiam fatto qualcosa di più e di meglio, sorpassando di molto il suo sogno.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca