Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Il Generale accolse al seno il valente giovinetto e lo accertava come ei conoscesse le sue virtù, e di quanto sen dolesse innanzi colla dura necessit

Eccezione ammirevole le donne colte, e perchè tali, lodate da colti uomini. Lieto ricordo è nelle scienze morali la Principessa di Campofranco, sulla quale non ebbero mai presa le lodi smaccate degli adoratori. Valente era, ma non quanto i contemporanei, perchè donna, nobile e ricca, la proclamarono. Il turbinio della Corte di Napoli la condusse fuori del campo delle lettere.

E gli ho anche detto che scrivete qualche volta per me sull'Euterpe. Fa bene al giornale che queste cose si sappiano. La penna di un valente letterato non guasta mai. Grazie infinite. E agli artisti, proseguì il giornalista, che voleva dir tutto, agli artisti piace che le loro stonature abbiano il suggello di una frase girata a modo. , , ho capito. Io dunque dovrò...

Sono le due dopo mezzanotte. La fortuna di Valente ha stancato gli avversarii che ad uno ad uno sono scomparsi; rimangono un paio di testerecci, ed una mezza dozzina di scioperati, i quali, non avendo un quattrino per pagarsi vizii proprii, campano sulle bricciole dei vizii degli altri. Costoro non se ne andranno che dopo l'ultima partita.

Un applauso universale soverchiò le ultime parole del discorso, e un brindisi proposto al valente oratore fu accolto da tutti con una sollecitudine degna di miglior causa. Bello! sublime! gridavano. È un profondo concetto, e merita che ti s'innalzi un monumento.

Allor si volse a noi e puose mente, movendo ’l viso pur su per la coscia, e disse: «Or va tu , che se’ valente!». Conobbi allor chi era, e quella angoscia che m’avacciava un poco ancor la lena, non m’impedì l’andare a lui; e poscia ch’a lui fu’ giunto, alzò la testa a pena, dicendo: «Hai ben veduto come ’l sole da l’omero sinistro il carro mena?».

Speciale, lib. 1, cap. 19. Bernardo d'Esclot, cap. 102, il quale aggiugne la valente ritirata di 30 almogaveri restati in terra, e le straordinarie prove d'un condottiere di questa gente.

«La salute del mio Re dunque richiede ch'io non vi lasci andare....» «No, Cavaliere; voi mi fareste villania, giovereste al Re; lasciatemi libero, chè ogni passo, ogni pensiero miei, sono per la preservazione della Casa di Manfredi.» «Noi perdiamo un valente compagno, il Re un leale vassallo....»

Il signor Leoni ha ingegno, anima, erudizione, acutezza di critica, disinvoltura di lingua italiana, cognizione molta di lingua inglese, tutti insomma i requisiti per essere un valente traduttore di Shakespeare. Ma il signor Leoni l'ha sbagliata. I suoi versi sono buoni versi italiani. Ma che vuoi? Shakespeare è svisato; e noi siamo tuttavia costretti ad invidiare ai francesi il loro Letourneur.

CALANDRO. Vuo' tu, per veder se io so ben far, ch'i' provi un poco? FESSENIO. Ah! ah! Non sará male; ma guarda a farlo bene. CALANDRO. Tu 'l vedrai. Or guarda. Eccomi. FESSENIO. Torci la bocca. Piú ancora; torci bene; per l'altro verso; piú basso. Oh! oh! Or muori a posta tua. Oh! Bene. Che cosa è a far con savi! Chi aría mai imparato a morir bene come ha fatto questo valente omo?

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca