Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
La donna all'oste domandò se questo modo d'albergo è nuova usanza o vecchia, e quando ebbe principio, e chi la pose; e 'l cavalliero a lei così rispose: 83 Nel tempo che regnava Fieramonte, Clodione, il figliuolo, ebbe una amica leggiadra e bella e di maniere conte quant'altra fosse a quella etade antica; la quale amava tanto, che la fronte non rivolgea da lei, più che si dica che facesse da Ione il suo pastore, perch'avea ugual la gelosia all'amore.
12 Se Fortuna di me non ebbe cura sì che mi desse al nascer mio ricchezza, al diffetto di lei supplì Natura, che sopra ogni mio ugual mi diè bellezza. Donne e donzelle gi
Altra cagione di sgomento fu il giorno 11 di settembre, a cento cinquanta leghe dall’isola del Ferro, quando videro galleggiare sulle acque un pezzo d’albero di gabbia. Così ad occhio e croce si poteva giudicarlo appartenuto ad un naviglio di cento venti tonnellate. Ma il naviglio, dov’era? Sicuramente sprofondato negli abissi dell’Oceano. Ugual sorte non era riserbata anche a loro?
70 Tosto che vede il Tartaro Marfisa, per la credenza c'ha di guadagnarla, in ricompensa e in cambio ugual s'avisa di Doralice, a Rodomonte darla; sì come Amor si regga a questa guisa, che vender la sua donna o permutarla possa l'amante, né a ragion s'attrista, se quando una ne perde, una n'acquista.
88 Pur, quando io avessi fatto solamente a me l'ingiuria, a me forse potrei donar perdon, se ben difficilmente; anzi vo' dir che far non lo vorrei: or quanto, poi che Bradamante sente meco l'ingiuria ugual, men lo farei? Quando bene a me ancora io perdonassi, lei non convien ch'invendicata lassi.
In fondo in fondo, non recavano molto sollievo alla terra, che troppo aveva serrati addosso i nemici; senonchè, per questa medesima angustia del teatro della guerra, mettevano ogni volta a risico una parte dell'esercito assediante, che era su tutti i punti costretto ad una ugual vigilanza, e doveva, nella persona del suo comandante, viver sempre in sospetto.
Queste vi fanno tal, lunge e dappresso, ch'al grido sol del vostro nome altero l'alma s'inchina, e come può vi onora. E se al caldo disìo fia mai concesso stile al suggetto ugual, ritrarne spero fama immortal, dopo la morte ancora. X. Alla Duchessa di Toscana
Dopo ciò fu un udire come sopraffatto le loro congratulazioni, quelle de’ giovani Vergiolesi e degli altri amici: a’ quali tutti rispose con ugual cortesia. Assente da qualche anno, ben è da credere con qual contento fosse tornato fra sì care persone, e si trovasse poi dinanzi a colei che era in cima de’ suoi pensieri.
97 Se de l'aspra donzella il braccio è grave, né quel del cavallier nimico è lieve. Ben la misura ugual l'un da l'altro have: quanto a punto l'un d
Dove sono, o fratelli, le campane che suonavano un dì l’Ave Maria, accompagnando il pellegrin per via, dolci di tutte le dolcezze umane?... Dove le umìli tremule fiammelle dei lari, guida al vagabondo e scorta?... O memoria, tu dunque non sei morta!... uomo, ugual tu sei sotto le stelle!... Chi piange?... Il cuor s’accosti all’altro cuore, se ha freddo. E dentro soffochi il singulto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca