Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Il signor Prospero lasciò passare quella raffica di motteggi, a cui non oppose che un malinconico tentennamento del capo. Forza maggiore, signor cavaliere, forza maggiore! diss'egli poscia, con aria contrita. Potevo provarmi a far diverso da ciò che voleva quella birichina? Eh via! Un tutore, un uomo grave come Lei.... quasi un commendatore!

Che diceva il conte Gino? Credo che non dicesse nulla. Il nobile, l'intelligente, l'arguto Gino Malatesti era diventato un altr'uomo da quello di prima. Il panno appariva sempre quello, ma era un panno stinto. Del resto, anche così ridotto alla condizione di ombra, anzi perchè diventato ombra, adempieva con garbo al suo uffizio di signore e padrone alla moderna, cioè di compagno, di associato, di tutore, di tutto quel che vorrete, fuorchè padrone e signore. Per lui, dopo tutto, era sempre pronta una parolina gentile della moglie; a lui andavano di pien diritto, e non mancavano mai, gli ossequiosi saluti e gli atti di amichevole deferenza di tutto lo stato maggiore di sua moglie. Godeva infine di una societ

«PS. Non si scordi il nome.... GiulianoAd Astianello la notizia giunse improvvisa, in una lunga lettera d'affari, scritta dal tutore all'agente. Il matrimonio sarebbe celebrato a Torino, il giorno tal dei tali, e, dopo un viaggio di sei ore, gli sposi giungerebbero alla stazione ferroviaria di *, dove troverebbero le carrozze di casa per recarsi alla villa.

E m'ha aggiunto, proseguì il padre Anacleto, che il signor Prospero è zio e tutore d'un fior di ragazza, la signorina Adele Ruzzani. Una vampa di rossore tinse il volto del serafino biondo; ma non ci fu altro segno di commozione in lui, che restò fermo nel suo atteggiamento statuario. Mia sorella; diss'egli, guardando in aria. Ah! esclamò il priore. Vostra.... sorella?

L'istituzione di Filippo l'Ardito a tutore delle contee di Provenza e d'Angiò si legge nel docum. XXIV. Dopo ciò ho creduto mettere in dubbio la tradizione de' citati scrittori che portano lasciato a dirittura il regno a Carlo Martello. Carlo I non volle certamente dividere il regno dalle contee, perchè lasciò anche queste a Carlo Martello nel caso della morte di Carlo lo Zoppo. Non sembra dunque probabile ch'egli avesse stabilito due ordini diversi di successione, chiamando Carlo Martello al regno appena uscisse di minorit

C'entra.... c'entra, balbettò il priore, che oramai doveva dir tutto, perchè il padre Prospero è un vecchio tutore di Castelnuovo. Un nobile ufficio quello di tutore! disse il padre Tranquillo. E forse il nostro novizio ha dilapidate le sostanze del pupillo? Magari lo avesse fatto, che non ci avremmo a veder nulla noi altri! scappò detto al priore.

Allora seguitemi e guai ai vinti! Giulia correndo in giro sul terrazzo, si fermò ad una finestra della sala da ballo e, indicando alle compagne le coppie che passavano ballando, cominciò con voce nasale, imitando il modo di parlare del suo tutore: Signorine! Vedete quell'animale, vedete, bianco di sotto, nero di sopra nero, piuttosto brutto, piuttosto?... Ebbene, quell'animale si chiama uomo. È irragionevole, e baster

MORFEO. Ancor sei qui, brutto poltrone? SPEZIALE. Se non ti piaceva, non potevi licenziarmi senza cacciarmene come si cacciano i cani? MORFEO. Sgombra, fuggi di qua! MORFEO. Che borbotti, sozzo asino? SPEZIALE. Era venuto a farti il serviggiale, non per esser battuto. MORFEO. Che hai ad impacciarti se voglio vivere o morire? sei mio tutore?

Il povero tutore sbuffava; si tingeva a più radi intervalli, e cominciava per davvero a piangere sua moglie, che almeno lo lasciava libero all'estero e che, se fosse stata ancora quaggiù, se l'avrebbe digerita lei, la nipote!

Mi feci dunque prestare duecento franchi da un compagno a cui bisogna li rimandi subito. Cominciamo male! disse il tutore grattandosi in capo. Dunque non hai più neppur un centesimo? Ma no, caro zio; l'ultima lira l'ho data al facchino, che portò le mie valigie sul legno, tanto è vero che il cocchiere l'ha pagato la portinaia a cui debbo un altro paio di franchi.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca