Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Ma è vero altresì, soggiunse egli a mezza voce, quasi parlasse a sè stesso, che ho fatto una cosa da novizio. Ah! esclamò il padrino, che aveva udita la frase. Dunque volete confessare? Ecco qua; disse il priore, non senza un pochino di confusione. Liberatomi dalla compagnia del sottoprefetto, desideravo sapere dove foste, per dar notizia a voi e al vostro zio di ciò che era avvenuto.
Le parole erano di celia, ma non dissimulavano abbastanza una certa inquietudine nervosa, che si era impadronita del monachino. Ma no; proseguì egli, senza dar tempo al priore di aprir bocca, ditemi prima di tutto perchè non siete venuto da noi, lassù al romitorio delle Querci. Son io che fo la parte del novizio, e il priore siete voi, padrino Adelindo; osservò il padre Anacleto.
Una volta, agitato dai palpiti d'autore novizio, egli aveva spedito sotto-fascia, raccomandata, una sua novelletta ad un giornale letterario. Il giornale, tre mesi dopo, la rimandò pubblicata, unitamente alla polizza d'abbonamento, da pagarsi anticipato, per un anno. Quel suo nome A. Frascolini, stampato due volte in gotico, nel sommario e in fondo all'articolo, lo fece sognare ad occhi aperti.
I pirati, armati di tutto punto e fidenti nel numero, nulla diffidarono del giovine novizio, che rispondeva accuratamente ad ognuno dei loro comandi, talchè lo incaricarono anche della vigia¹ veglia a prora, occupazione penosa in una notte come quella in cui i colpi di mare sommergevano sovente tutta la parte anteriore del legno, e gli spruzzi arrivavano all'estremit
Pose dentro al sacco un po' di crusca e della cicerbita: e sdraiandosi per terra come se fosse morto, aspettò che qualche giovine coniglio, ancora novizio dei chiapperelli venisse a ficcarsi nel sacco per la gola di mangiare la roba che c'era dentro.
I Maomettani erano stati forse colpiti dalla svelta e maschia fisonomia del novizio, e come uomini maneschi e fatti alle pugne, essi avevano con lui simpatizzato e preferitolo per compagno. Male per loro! Nell'animo di quell'imberbe certo essi non potevano leggere e capacitarsi del suo disperato coraggio.
Riusciva egli nel suo tentativo? Non so. Forse ne dubitiamo noi, che siamo nel segreto, non potendo immaginare che altri non lo indovini alla prima. Comunque fosse, quello sforzo del leggiadro novizio dava al suo discorso una certa velatura di suoni gutturali, che non dispiaceva punto, anzi poteva parere una grazia di più.
Ma forse i vostri amici hanno pensato che quelle consuetudini le aveva dimenticate per primo un certo novizio, arrisicandosi di metter piede a San Bruno. Perciò li avete scusati? domandò ansiosamente il conte Gualandi. Proprio così; dopo aver dato quel cattivo esempio, non potevo fare diverso. E rideva, la birichina, dando quella notizia al povero conte.
Fratello, gli aveva detto il padre Anacleto, perdonerete se dobbiamo lasciarvi. Abbiamo una radunanza, chiesta da quattro dei nostri compagni, per un negozio urgente, a quanto dicono essi. Voi siete novizio.... E non ci ho da entrare, non è così? aveva ribattuto il serafino. È giustissimo; fate pure. Giustissimo! fate pure!
Le finestre sentono dell'aguzzino. Vedute all'esterno, sembrano grandi buche da lettere incorniciate in un rialzo di granito. All'interno, spaventano il novizio. Hanno l'inferriata staccata dal pietrone che si protende in fuori e impedisce di vedere le altre finestre e di agguantare la funicella che penzolasse dinanzi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca