Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


E grida: Su! pigliatela, da parte del padre del nostr'ordine, Agostino. Maledetti i comandi che comparte quel rantacoso vescovo Turpino! Si difende Marfisa piú che Marte, e giá il terz'uscio avea quasi vicino; ma la rabbia e il calor della contesa fe' che un effetto isterico l'ha presa.

Turpino alla badessa manda a dire che si deve il silenzio custodire, perché non vuol che scandal si dilati. La badessa alle suore il precetto: le suore a capo basso, occhi serrati, tutte dicean: Silenzio vi prometto. Turpino intanto un prete, de' fidati, manda a Rugger col caso in un viglietto, e lo consiglia a fare a Carlo istanza di spedir genti, e buona speranza.

Nota, lettor, che l'ordine Turpino a Fiordiligi in scritto aveva dato d'accettar la Marfisa al suo destino, purché Rugger la porta abbia pagato. Fiordiligi moglier d'un paladino fu un tempo, ma Gradasso l'ha ammazzato in Lipadusa a tradimento ed arte, detto, come si legge, Brandimarte.

A Turpino arcivescovo Ruggero chiede di porla a forza in monastero. De' costumi del secol predicava il fraticel, se vi ricorda, ho detto. Pulitamente ogni punto toccava dell'andazzo vizioso maledetto. Nel suo quaresimal non si trovava sermon che fosse, come quel, diretto, della gola, dell'ozio e degli amori. Le costure scuoteva agli uditori.

Tutte vorran di brigata esser quelle in quella che Turpino un tempo mise; e non varran proteste o apologie con queste imbestialite anime mie.

155 Chi vuol fuggir, Rinaldo fuggir lassa, ed attende a cacciar chi vuol star saldo. Si cade ovunque Ariodante passa, che molto va quel presso a Rinaldo. Altri Lionetto, altri Zerbin fracassa, a gara ognuno a far gran prove caldo. Carlo fa il suo dover, lo fa Oliviero, Turpino e Guido e Salamone e Ugiero.

L'infelice Rugger per la sua fama don Guottibuossi chiama a , l'abate. Il prete ha stabilito poco innante una risoluzion con Bradamante. Dalla man vescovile ivi serrata, crepi di rabbia, giovane o invecchiata. Piacque il consiglio al buon Ruggero, e tosto andossi all'arcivescovo Turpino.

Cosí il disordin reciprocamente era omai divenuto una montagna. Avea ragion Turpino alla questione, e Rugger paladino avea ragione. Mi converria saper fino ab initio chi fosse primo, il secolare o il prete, a dar cagione al mal, cadendo in vizio, per dar sentenza; e so che m'intendete. Ma io non voglio far cotesto uffizio di veder chi fu il primo nella rete, perocch'ella saria parte odiosa.

De' paladin l'esempio lo rattrista, e vuol la correzion del popolaccio dipendente da quel; ma veramente Turpino fu scrittor di poca mente. Perché voleva che la religione utile fosse anche dal tetto in giuso.

Da' Nami avari, dagli Astolfi vani, da' Terigi grossier, dagli Olivieri, da' Rinaldi ebbri, da' divoti Gani, Avini, Avoli, Ottoni, Berlinghieri, e Guottibuossi e Gualtier cappellani, e tante dame e tanti cavalieri che a quelli di Turpino han somiglianza, mi salva: io non ho colpa arroganza.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca