Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Bravo, correte; gli disse Gisella con quella stessa amabile sollecitudine che avrebbe usata in altre occasioni per trattenerlo ancora un poco alla Balma. Immagino che il dottore conosca la strada. Se non la conoscer

Giorgio non poteva lagnarsi di nulla: ma ciò non impediva ch'egli fosse malcontento di tutto, e che si trovasse a disagio. Accolto con festa, capiva tuttavia di essere diventato straniero in quella famiglia, e quando egli disse di voler partire la mattina dopo, non fu adoperata alcuna insistenza per trattenerlo di più. Anche l'intimit

Non posso ucciderti io stesso, disse Federico facendo uno sforzo; altri ti puniranno. E fece per allontanarsi. Oh! esclamò ella alzandosi con esaltazione e come se temesse di non più vederlo, ma io vi ho amato!... e vi amo ancora!... E fece per trattenerlo. L'ufficiale la respinse con orrore, come se avesse temuto esser tocco da un serpente.

La piccola sorella è la sola che non riesca a frenare l’angoscia: s’aggrappa alle spalle del suo maggiore, piange, singhiozza, lo ricopre degli ondeggianti capelli rossicci, e non vuole lasciarlo partire, e grida, come se con tal grido potesse trattenerlo: Roberto mio!... Roberto mio!... Da quel momento egli sa ciò che lo aspetta.

Benchè stordito dal dolore, affannato dall'anelito, e quasi acciecato dal fumo e dalla luce, si gettò una terza volta nelle fiamme. Gli spettatori tentarono invano di trattenerlo, gridando: Cosa fate? È inutile... non c'è più nessuno da salvare. Povero giovine, non capisce più nulla... gi

Il medico avrebbe voluto continuare il discorso per disporre il Lautrec al nuovo incontro in qualche modo, o per vedere qual effetto sarebbe mai per produrre su lui la presenza della moglie di Manfredo.... ma giacchè se ne usciva spontaneamente, non volle trattenerlo di più, desiderando si risolvesse presto ogni cosa.

Frattanto, Giacomo Pico, innanzi che il Sangonetto potesse indovinare le sue intenzioni e trattenerlo, si faceva in mezzo alla strada e, afferrando lo redini del cavallo, salutava il suo avversario con queste parole: Messer cavaliere, mi consentite voi pochi istanti di colloquio?

Era diviso fra il desiderio di ricongiungersi a Garibaldi, che non aveva mai fatto una campagna, dal trentaquattro in poi, senza di lui, e la tenerezza per i suoi piccoli diavoli, i quali lacrimando lo supplicavano di non li lasciare o di condurli alla guerra. Lusingavami di trattenerlo, dimostrandogli prossimo il tempo di far marciare il primo battaglione. Signor comandante, è pronto adesso.

Landolfo. Lo ha fatto montare sulle furie! Non possiamo più trattenerlo di l

Diana capì ch'era inutile trattenerlo, ch'era inutile prolungare il colloquio. Ell'era forzata a riconoscere che in molte cose Alberto aveva ragione, che Bardelli si rovinava da e che gli uffici ch'egli sollecitava in suo favore non erano facili a compiersi; tuttavia ella sentiva come la vantata equanimit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca