Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Succede molte volte che le monete minute, quando sono alla bontá proporzionata col prezzo, sono introdotte ancora ne' paesi forestieri: nel qual caso il principe, che l'ha battute, è forzato batterne nuovamente per supplire a' bisogni del suo Stato, ed in questo modo ne va mandando lungo tempo fuori di sua zecca grossa quantitá; che, se gli altri principi, nelli Stati de' quali si sono introdotte, per qualche altro loro fine le bandiscono, tornano tutte nello Stato del primo, che le fece battere.
Ma tu non sai che Cristina ha diciasette anni soltanto, e tu, se i miei conti tornano, ne hai almeno trentatre.... Sonati... È disgraziatamente vero; ma io mi sento giovanissimo ancora... Sentirsi è una cosa, essere è un'altra; come la pittura d'una cosa non è mai la cosa medesima... Mi spiego? Se non mi faccio intendere abbastanza, mi spiegherò meglio: per mia figlia ho altre vedute.
Non è mio istituto raccontare partitamente le virtù di Lei, molto più che la sua modestia potrebbe richiamarsene; nondimeno parlerò di alcune, perchè più che di lode a Lei tornano di esempio o rimproccio alla vilt
Tutta la folla si volta, al galoppo, verso il telegrafo, e dietro corrono le lucerne di due carabinieri. Ma tornano tutti subito indietro. Una imprecazione collettiva, enorme: Il telegrafo non funziona più! Ma che succede adesso? Un altro signore rompe la calca, affronta l'energumeno e strilla come un'aquila: Prima di tutto, lei che grida tanto, fuori il biglietto!
Sì, sì, aggiungeva piano a sua moglie e a Edith, quasi tutti quelli che vengono qui come «sportsmen» ci tornano poi come ammalati. E il suo risolino faceva rabbrividire Edith. La sposina talvolta sussurrava al marito: Guarda, guarda, Fritz! altri due, arrivati oggi! Ma forse sono turisti? No, no! sono ammalati... E negli occhi giovanili che si volgevano ai nuovi venuti, non v'era dolore.
Il bargello, rimasto addietro sul molo, gridò: Oe della tartana! Potete andare a buon viaggio. Eccellenza! gli sparvieri tornano con la cacciagione.
Oh i begli anni che non tornano più! e si passava la mano sulla fronte, e sul capo divenuto calvo e brizzolato di capelli bianchi. Gli anni erano passati anche per lui!... e le rughe del volto gli marcavano le passioni e le lotte del tempo. La mensa, composta di pochi amici, fu lieta, espansiva, cordiale.
E vibrano dolorose corde per strappi recenti: e schizzano sarcasmi che fanno salire le lagrime agli occhi, come in quei prigionieri di Leontieff: Essi tornano. A branchi, come pecore qua e l
Giorgio, un altro amico ed io passavamo la sera con lei. La via Manzoni brulicava di folla elegante. «Usciamo sul terrazzo a vedere le signore che tornano dal Corso» disse Fulvia. Ed uscì. Io me le posi a destra, l'altro signore a sinistra. Il resto del terrazzo era ingombro di fiori. Giorgio rimase dietro a lei.
E come gli uomini più accorti, messi al cospetto d'una semplice donna, tornano spesso fanciulli!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca