Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
I, pag. 244, e anche in parte trascrittovi nella nota che continua infine a pag. 246. Saba Malaspina, cont., pag. 395. Elenco delle pergamene sud., tom. I, pag. 247. Saba Malaspina, cont., pag. 384. Bart. de Neocastro, cap. 54. D'Esclot, cap. 97. Cron. della cospirazione di Procida, pag. 274. Veggasi anche Montaner, cap. 67 e seg.
Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 543. Francesco Pipino, in Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 693. Giachetto e Villani come sopra. Con minori particolarit
Per questa stessa via era salita nella sua veste azzurrina e la cravatta rossa, con Tom al suo fianco; Tom, alto e poderoso nella sua larga giacca chiara, aveva dato tutto il rame e l'argento che aveva in tasca a quei mendicanti, proprio come oggi faceva Nancy, sua figlia. E Valeria contemplando la bella persona sottile di Aldo, sospirò.
Tom aveva gi
Povero Oncle Tom! Quel suo fratello a quest'ora potrebbe gi
Ma... non so io... l'odore dei colori... e... le... le modelle! Oh Dio! non potrei, non potrei sopportarlo!... Oh mio Tom! mio caro Tom! e mentre sua suocera e Edith tentavano di calmarla, Valeria continuava a singhiozzare convulsamente.
I suoi nomi erano Giovanna Desiderata Felicita. Non posso tenere a mente tutti quei nomi, disse il nonno. Chiamatelo Tom. Ma nonno, è una bambina! disse Edith. Lo so bene. Me l'hai gi
Tom.... tom.... In quel fracasso risonarono due formidabili picchi. Mastro Vanni si destò in sussulto, e stette a origliare. M'è parso d'aver sentito picchiare.... disse tra sè: e lo prese un forte batticuore. Chi poteva essere a quell'ora e con quella razza di tempo? Tom.... tom.... S'alzò, e in punta di piedi andò a riscotere Sciaverio.
Tutti erano morti, fuggendo la morte che portavano in seno. Ora Davos aveva salvato Tom. Ma bisognava mandar via la piccina. Chiesero consiglio a due dottori. L'uno disse: «Eh! si sa!...» e l'altro disse: «Eh! non si sa!...»
Tutti questi casi della conquista di Carlo ritraggonsi da: Saba Malaspina, lib. 3, cap. 1. Ricordano Malespini, cap. 179, ambo, presso Muratori R. I. S., tom. VIII, e da molti altri contemporanei. Del resto ved. Muratori, Annali d'Italia, 1266. E ricordisi in Dante: A Ceperan, l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca