Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


In assenza della moglie, faceva la consegna delle lingerie sporche; e dopo aver apostrofata la lavandaia coi termini più bruschi: insomma, le disse, son poco soddisfatto di voi; la vostra lascivia abbrucia le camicie.

Nell'epistola, modello di stile affettuoso e patetico, da lui diretta in quest'occasione al conte Leonardo, egli si permetteva anche di dar quei consigli che gli erano inspirati dalla molta esperienza e dal grande amore per la illustre famiglia. Condurre una vita regolata, ridur le spese ai minimi termini, vendere quello che era ancora vendibile, eccetera, eccetera.

In quel giorno appunto la principessa era stata pregata di fare ammettere all'Orfanotrofio di Termini, dov'era impiegato il padre del Rosati, un bambino di un antico servitore di casa Grimaldi, e ella aveva pensato d'incaricare don Pio di quella faccenda.

No, mio signore; rispose il duca di Francavilla; non odiano il mondo, a rigore di termini. Anche su questo capitolo, come su quello delle donne, ci hanno le loro idee capricciose. "Il mondo non è brutto, mi diceva per l'appunto il priore; il crederlo tale è un errore di coloro che hanno gi

Spaventossene la cristianitá, ma non se ne mosse; non avea piú quel fior di zelo cristiano che avea mosse le crociate; non ancora quello zelo di civiltá che la muove, benché tanto discordemente epperciò lentamente, a' nostri . E giá fin d'allora lo zelo commerciale superava qualunque altro, faceva prendere i mezzi termini.

Quivi, continua il Montaner, s'adunò un parlamento per la venuta della regina, ove Giovanni di Procida parlò per lei, e Matteo da Termini rispose a nome del parlamento: ma agli altri particolari non è da attendersi, scrivendo Montaner nel falsissimo supposto che ciò fosse stato dopo la partenza di Pietro, e dopo il duello.

Fu un’attesa lunghissima, tenace, incoraggiata da ragionamenti cocciuti che volevano dar torto alle impazienze, tormentata dai dolorosi confronti che la memoria suggeriva, prolungata a termini che si stabilivano lontani e che una volta raggiunti si protraevano, sostenuta da illusioni, da inganni creati apposta, da menzogne che uno dei parenti faceva all’altro, a cui nessuno credeva, finchè venne il giorno dell’orribile certezza.

La famiglia Traldi di San Pietro vale milioni..., se paga. Ma io temo che non paghi. E perchè non dovrebbe pagare? Perchè il signor conte non è in buoni termini con la sua famiglia. Chi te lo dice? Me lo dice Lei stesso, signor conte. Ella è sceso all'albergo; e ciò spiega tutto. Bruno aveva riadagiato i soldatini nella scatola e s'era ricoverato tra le gambe del padre.

La relazione del Santi che pure trovasi inedita è stillata in lingua italiana frammista di alcuni termini castigliani, locchè farebbe credere che, quantunque egli si annunciasse suddito della repubblica, fosse o nativo di Spagna o avesse ivi gran tempo dimorato. Narra il Santi l'esito della sua missione nella Persia, conforme a quello del padre Antonio di Fiandra, e si estende nei più minuti particolari intorno al disastroso suo viaggio, alle grandi spese che dovette sostenere, ed alla quantit

Duecento mila lire! ma.... dove volete che li prenda il povero mio fratello tutti questi danari. Oh! che dice mai! riprese l'altro. E scegliendo i termini, seguitò: vostra eccellenza butta giù troppo la sua casa: il canonico, se vuole, può pagar questo ed altro ancora. V'ingannate: vi giuro anzi....

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca