Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Non ve ne costerò che sei mila... susurrò Regina, carezzante. Mille grazie. Io mi riformo. Metto poste alla cassa di risparmio, per la vecchiaia come le cuciniere. Chi sa che può avvenire? Prendi dunque il bruno del passato, e rassegnati. Io mi tedio a perirne. La gloria non ti basta, dunque, eh! La gloria è del sesso femminile, dottore. E poi, dessa è a mio marito.
E se tu mi dimandassi: A che si può cognoscere che sia piú dal dimonio che da te? io ti rispondo che questo è il segno: che se ella è dal dimonio, che egli sia venuto nella mente a visitare in forma di luce, come decto è, l'anima riceve subbito nel suo venire allegrezza; e quanto piú sta, piú perde l'allegrezza e rimane tedio e tenebre e stimolo nella mente, obfuscandovisi dentro.
Roma con le sue rovine ti ammaestra che pari fato attende quel popolo il quale recandosi a tedio il lavoro stende le mani alla elemosina dei cittadini, e più funesto assai ai doni dei re. La dovizia lasciata dal re Attalo al popolo romano fu proprio la camicia di Nesso, ond'ei rimase incenerito. Benefattore della umanit
Ma, novellamente, e d'un subito, rampollò dall'orgoglioso e inasprito animo mio il tedio di questo ambiguo momento. Barra mi parve volgare e ipocrita: la sua frettolosa espansione mi disgustò. Vai, vai! gli feci. E, sulla porta, mentre ancora gli stendevo la mano, un impeto di collera e di disprezzo me la fece ritrarre. Va! dissi Addio!... Va pure!... Sii felice!...
I nostri dialoghi sulle cose più comuni mi giovarono ad apparecchiare il terreno, e furono come una prefazione in prosa davanti un nuovo volume di poesia. Parlando degli incomodi della stagione, l'Agata mi domandò: Come passate le sere di queste lunghe notti d'inverno? Nel tedio della solitudine, io risposi, solo col mio cane!... E perchè non venite da noi a farci un po' di lettura?
Soltanto il Pietrasanta, co' suoi sproloquii di capo scarico, e Lorenzo Salvani, co' suoi modi schiettamente amorevoli, consolavano all'ammalato taluna di quelle lunghe ore che il tedio gli faceva centellare minuto per minuto.
E però sareste ignoranti e cadreste nella mormorazione verso de' servi miei, come decto è, e verrestene a tedio e a molta amaritudine, e studiareste di fare solo operazioni finite a me che so' Bene infinito, e però Io vi richiego infinito desiderio.
Era questo il tentativo di rivoluzione che si maturava in Genova; tentativo che egli non aveva caldeggiato mai, ma al quale aveva promesso l'opera sua, in rispondenza alla sua fede politica, e che ora egli affrettava coi voti, come quello che gli avrebbe dato il modo di farla finita, presto e bene, col tedio dell'esistenza.
Quando fu solo, diretto al palazzo dell'Ateni, Paolo volle concentrare ancora tutta la mente verso l'imagine dolcissima della donna amata. Ne sentiva un ardente bisogno: ora un senso d'amarezza e di tedio gli aveva invaso inconsciamente l'animo, quasi una nebbia gelida e opaca. Gli parve che tutto gli si rischiarasse in torno d'una luce nuova e ridente, al pensiero di lei.
Questo è il primo scalone del quale Io ti dissi che vi conveniva salire, dicendoti come Egli aveva facta scala del corpo suo. Bene è vero che questo è quasi uno levare generale che comunemente fanno e' servi del mondo, levandosi prima per timore della pena. E perché le tribolazioni del mondo alcuna volta lo' fa venire a tedio loro medesimi, però lo' comincia a dispiacere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca