Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


92 anzi tutta l'Italia, che con lei fia triunfante, e senza lei, captiva. Un signor di Coreggio di costei con alto stil par che cantando scriva, e Timoteo, l'onor de' Bendedei: ambi faran tra l'una e l'altra riva fermare al suon de' lor soavi plettri il fiume ove sudar gli antiqui elettri.

«So dir che ! rispose Rocco, cui l'istinto paterno ammoniva del vero; ma ravvisando colui per uno dei quattro, che la notte innanzi, fuggendo dalla cella del padre Anacleto, s'erano imbattuti in lui e nel signorino: «lei, soggiunse lei, lo so che cosa è buona a fare... ma...! e si morse la lingua, perchè il giovane era di casato da fargli sudar le tempia.

A mano a mano che i contorni del viso di Lucifero prendevano forma sotto le pennellate dell'artefice, cresceva la bellezza del tipo, e, insieme con la bellezza, balzava fuori una rassomiglianza, che faceva sudar freddo lo sciagurato Taccio di Credi. Strano a vedersi, e più strano a raccontarsi!

99 La vergine Marfisa si nomava, di tal valor, che con la spada in mano fece più volte al gran signor di Brava sudar la fronte e a quel di Montalbano; e 'l e la notte armata sempre andava di qua di l

Per intendere la sicurezza del Giuliani, e come e perchè egli si facesse agevole ogni cosa, egli che aveva dovuto sudar tanto e stillarsi il cervello, solo per iscoprire un filo di quella trama tenebrosa che circondava la casa dei Salvani, bisogner

MORFEO. L'ho inteso nominar cosí cosí; ma fu sempre mia capitalissima inimica. PANURGO. La cagione? MORFEO. Non ho mai doglia di testa se non quando son forzato dirne alcuna. E chi volesse a mezzo gennaio farmi sudar di sudor delta morte, sforzimi a dire alcuna veritá. pensar che cosí sia io: cosí fu mio avo, bisavo, trisavo, ventavo e settantavo. PANURGO. Orsú, ho trovato il bisogno.

Gridano i servi e non istanno a bada, fanno sudar quell'oste ch'era grasso, e la cucina è di faccende piena: Filinor sta in sul grave e pranza e cena. Due giorni stette quindi a gran diletto: pensa con ciarle di pagar l'ostiere.

124 Avea Marfisa a Mandricardo intanto fatto sudar la fronte, il viso e il petto, ed egli aveva a lei fatto altretanto; ma l'osbergo d'ambi era perfetto, che mai poter falsarlo in nessun canto, e stati eran sin qui pari in effetto: ma in un voltar che fece il suo destriero, bisogno ebbe Marfisa di Ruggiero.

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca