Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


L'ottima signora Dal Bono era una natura un po' inerte, che avrebbe sempre voluto contentar tutti. In fondo, ella subiva il fascino di sua figlia; con suo marito non si metteva mai in contraddizione aperta, ma gli opponeva quella resistenza passiva ch'è l'arma più efficace dei deboli. Per Roberto ell'era, in complesso, una fida alleata; aveva sempre vagheggiato il matrimonio di lui con Lucilla, le mutate fortune degli Arconti le avevano fatto cambiar opinione. Desiderava sinceramente la felicit

Forse pensava alla sua diletta Anita, che mercè l'opera dei bravi patriotti occorsigli sarebbe ora seco se non gliela avesse rapita la morte; forse pensava alle risorse che avrebbe trovate in mezzo alla popolazione maremmana, se avesse diretta la sua ritirata per quelle parti anzichè per l'Umbria, e qualche cosa ne disse, come vedremo di poi; e forse subiva quel sentimento vago d'inquietudine, che provano anche le anime grandi quando stanno per accingersi ad un passo decisivo e finale.

Egli subiva il fascino del desiderio di quella donna magnetica, e la Elisa onesta, pura, più bella, più giovine, più fresca, più geniale, ma riservata a lui, soltanto col consenso del sindaco, scompariva a poco a poco a' suoi occhi di ventiquattro anni.

E tuttavia questo mondo esercitava il suo fascino potente sulla sua fantasia; ed il povero giovane subiva lotte crudeli, tentazioni di ribellione, che lo impaurivano. E si metteva più accanito allo studio, per consacrare al più presto con un voto solenne, quella risoluzione che la foga della gioventù faceva ancora vacillare.

Quella sensazione di ribrezzo e quasi di orrore che subiva chiunque, parlando al Lautrec, era costretto a guardar la sua faccia, tosto cangiavasi in una gradevole sensazione, quando le bellissime forme del suo corpo si atteggiavano pel combattimento. Non avendo ancora oltrepassati i quarant'anni, trovavasi nel pieno possesso della sua straordinaria forza, e il continuo esercizio aveva data tale elasticit

L'esame di botanica Subiva uno studente. So, il professor dicevagli, Ch'ella ha studiato niente; Un quesito assai facile Proporre a Lei vogl'io: Con qual seme propagansi Le zucche? E quei: col mio.

Adriano spiegava ogni mattino la sua scala di Giacobbe; poi, quando pensava vedere il suo angelo salire e discenderne, gli era il fantasma di Morella che in cima si accoccolava! La riotta però agonizzava. La resistenza si affiacchiva sotto il peso di un attacco che raddoppiava di vigore. Vitaliana subiva il fascino e si accasciava.

Ma, prima d’entrare nell’esame dei ragionamenti di Giuliano, vediamo quali fossero le condizioni che hanno mosso l’imperatore a promulgare la sua legge. Non era corso che poco più di un mezzo secolo dai giorni in cui il Cristianesimo sanguinante subiva la terribile persecuzione di Diocleziano, ed ecco che un imperatore, nemico acerrimo del Cristianesimo più ancora di quel che fosse stato Diocleziano, perchè ispirato nel suo odio, non gi

Emilia Strafford, benchè avesse indole dolce ed ingenua, non tardò ad avvedersi del cattivo temperamento di Rosen, e del suo carattere turbolento e inquieto. Ella non lo amava meno per ciò, chè per una strana contraddizione del cuore umano e pel bisogno che esso ha di contrasti, di lotte, e assai spesso anche di dolore, tali uomini piacciono di preferenza alle donne; ma lo amava senza gioie, senza speranze, subiva la sua stessa affettivit

Così, non è molto, lamentavasi taluno, nel punto di abbandonare l'Italia; eppure la condizione dell'esule quanto non è oggi senza confronto migliore di allorquando la subiva il Pusterla!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca