Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Che domine può avere con quel palazzo, dal quale non leva mai gli occhi? S'è fatto sposo stanotte. S'io fossi ne' suoi panni, mi comporterei con molto maggior senno, e penso che la signora di Rimini merita le occhiate di un galantuomo ben più che le pietre di un palazzo. La signora di Rimini, hai detto tu, va benissimo.... ma lì ci starebbe la signora dì Perugia....
«E' necessario che stanotte tutti i ponti siano novamente gettati. E' necessario che il maggior numero possibile di unit
Il cielo è contro di noi, disse Roberto. Torna il bel tempo; stanotte si vedr
«Stanotte pare che Venezia voglia insaccarsi intera nel palazzo del signor Barbarigo.» «È dalle tre ore di notte che le gondole han cominciato a gettar gente su questi scaglioni, nè pare che si vogliano rimanere.» «Guarda un tratto.» «Chi è?» «Chi arriva?»
CURZIO. Tu sai che avemo inteso che quel pedante poltrone, ogni notte, gli viene a cantare a l'uscio non so che canzoni. Vorrei che tu gli rompessi el capo in qualche bel modo, che non si accorgessi chi fussi stato, se pur ci viene stanotte. RUFINO. State de bona voglia, che vi prometto di servirve. CURZIO. Va'! Pichia, adunque. RUFINO. Io so certo che costoro ci deveno aspettare. Tic.
La signora Merelli ha avuto una bambina stanotte. Sì? Potrai andare domani o dopo a farle una visita. Ci anderò. Pare che stia benissimo. Dopo una lunga pausa, intanto che Alberto versava da bere ella chiese: Se io avessi una bambina come la chiameresti? Come vorresti tu. Ma però? Il nome di mia madre, per esempio, o della tua.
Guardandolo con insistenza, costei gli aveva detto: Vostra cognata è morta stanotte! Si era fatto pallido il povero Sandro, e non aveva potuto altro che balbettare: Morta?!... Morta?!... soffocando i singhiozzi per non farsi scorgere dalla vecchia che lo esaminava con gli occhi pieni di malizia.
L'indomani dicevasi per Roma: Il principe di Lavandall è partito stanotte! La notizia era vera. Aurora gli aveva negata la sua mano.
E così partirò stanotte; fra un'ora partirò; non è tempo da perdere, neppure un momento! E tirato a furia la corda di una campana, chiamò un servo. Va, gli disse, come questo si mostrò, va alla mia casa; di al fante che inselli sull'istante due cavalli, e venga qui tosto e si disponga anch'esso a viaggiar con me stanotte verso Milano.... Va e fa presto, per carit
E veda un po' se non ho fatto bene; la signora ha detto che da tre mesi in qua non aveva più avuto un sonno così tranquillo come stanotte. Bravo, signor Magnifico, e bravo io che l'ho tirato giù dal suo muraglione! Voi dimenticate, caro il mio Giacomo, che prima d'esser tirato giù da voi, vi avevo tirato su io stesso con una pianta di camelia...... che io avevo tirato giù a bella posta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca