Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 luglio 2025
Precipitava l'ombra alle loro spalle; il manto di viola divenuto grigio si faceva rapidamente fosco; l'armonia dei colori si dissolveva nel buio, il vento sibilava tra i rami e aggirava in terra le foglie a ballo tondo. Quando furono all'estremo limite, si baciarono di nuovo. E Nicla disse con voce ferma: Fanciullo, vieni da me stanotte!
Bisogna che noi torniamo qui, domani, fra due, fra tre giorni al più, per rimanere; ma soli. Tu vedi: qui non manca nulla; non è stato portato via nulla. Se tu volessi, potremmo anche rimanere stanotte qui.... Ma tu non vuoi! È vero che non vuoi? Con la voce, col gesto, con lo sguardo io cercavo di tentarla. Le mie ginocchia toccavano le sue ginocchia.
Cercai di mia madre, prima d'entrare nelle stanze di Giuliana. Ti sei levato tardi ella disse, vedendomi. Come stai! Bene. Sei pallido. Credo d'aver avuto un po' di febbre, stanotte, ma ora sto bene. Hai veduta Giuliana? Non ancora. Ha voluto levarsi, quella benedetta figliuola! Dice che non si sente più nulla; ma ha un viso.... Vado da lei. E bisogna che tu non trascuri di scrivere al dottore.
Un colpo di fucile potea fermarlo nel momento in cui avrebbe creduto cogliere il frutto di tante, sì lunghe fatiche, sostenute per anni, con tenacia incrollabile, con la fede ardente verso uno scopo. Il giorno che forse dovea esser per lui l'ultimo ch'egli trascorresse nella prigione pensò: Stanotte, allorchè scoccheranno le tre all'orologio del castello, effettuerò la mia fuga!
Invece si vede che ha traversato il vallone della Merla, si è cacciato nei boschi vecchi di Lenzano e andò a finire alla pozza del Vetro. Qui ha creduto di poter traversare, ma c'è rimasto preso al vischio. C'è una terra che par giusto liscivia. Son passato ieri dalla pozza del Vetro e non c'era un barile d'acqua. Ne è venuta un poco stanotte.
La Rondine. Non si sentiva bene? La Salvestra. Non si sente mai bene. Anche stanotte non ha dormito mai. Dio mio santo! L’ho sentita smaniare fino all’alba. La Rondine. Il dottore è venuto? La Salvestra. Sì, signorina. Stamani le ha trovato un po’ di febbre. La Rondine. Poco poco? La Salvestra. Qualche decimo. Non è quella, di sicuro, che le d
No, non bisogna. Che bene ne può venire? Basta guardarti. Basta respirare quest’aria, respirare questa luce, sentirti vivere, sentir vivere queste cose intorno a te. No, non è possibile. Ti supplico. Me ne vado. Lo porterò via. Non ci vedrai più, né me, né lui. Stanotte stessa partirò, lo farò partire. Prima dell’alba saremo lontani, al confine del mondo. Te lo giuro. Mortella. Mamma!
«Voi,» disse, «state qui aspettando alcuno che vi deve premere assai.» «Io?» rispose il senatore aguzzando gli occhi sul Gritti....e stava per aggiunger qualche cosa... ma si trattenne, e dando la svolta al discorso: «Stanotte ho la sopraveglianza in palazzo, sono uscito così un momento a respirare un po' d'aria libera.»
Embè, c'avimmo fa? Ce preparammo 'a voce pe stanotte. (Stropiccia uno straccetto sui lanternini e mano mano li appende) 'On Vi', na quinnicina d'anne fa, nun è pe mm'avant
È un lavoro in di più che ho preso. Vedevo che lo stipendio non basta.... Ho trovato della brava gente.... Oh! Ma.... Poca cosa. Da quando? Un mese e mezzo. Non tutte le notti sai. E adesso ho finito, stanotte è l'ultima. Non ho più che da ricopiare la relazione.... Per questo mi son messo qui.... Le altre notti stavo di sotto, nello studio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca