Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


So che facevate colazione, disse la principessa al Weill-Myot, e gli rivolgeva uno sguardo di fuoco. Oh! esclamò il Weill-Myot accompagnando la esclamazione con un gesto, che voleva significare: Ma ciò poco importa....

FR. Voglio che tu sappi, che egli usava di procurare ogni sorte di commerzio, non solo quello del letto, quasi reti per pigliare gli uomini. E per cominciare dalla guerra Troiana, che pensi tu che volesse significare quel dragone domestico lungo sette gomiti, che beveva con Aiace Locrense, che gli andava innanzi per via, e stavagli attorno come un cane? che credi denotasseno le penne di Dedalo? che cosa le ali del cavallo pegaseo? e le altre cose mostruose annoverate dalle favole? Per che cagione va Pittagora e torna tosto d'Italia nell'isola di Cicilia? perchè fece Empedocle il viaggio aereo a guisa d'uccello? per che conto usò Abari il dardo d'Apolline di velocit

La signora non era bella e nemmeno più giovane, con una di quelle arie superbe che sembrano voler significare, magari inutilmente, il disprezzo verso la povera gente. La mamma si era voltata ad esaminarla per di dietro. E dire che fui io a farla entrare come cameriera in casa dell'Adelaide Tessero: senza di me forse non avrebbe fatto fortuna. Ci vuole testa, Tina, specialmente in principio.

Ma il marchese le rispose con un altro gesto, e un ristringersi nelle spalle, che volea significare: è un vecchio servitore, fidato, che vuol magari ingerirsi troppo nelle mie faccende, ma non posso ora dispiacergli, irritarlo. La principessa capì. È proprio di noi italiani, de' meridionali in ispecie, compendiar in un gesto, in un'espressione della fisonomia un lungo discorso.

In cotesto modo la gentile intendeva significare alla Luisa Cènci, che non tutti i cuori l'avevano disertata; e gliene avanzava sempre qualcheduno il quale parteciperebbe alle sciagure della sua famiglia, e piangerebbe con lei.

Con voce più bassa, dirigendo le parole a un giovane inglese dai baffi rossicci, gli occhi azzurri, la fronte nuda, soggiunse: Credete che fosse felice? L'interrogato rispose con un gesto ambiguo, che poteva significare tanto consenso quanto dubbio o ignoranza. Quel povero principe!... riprese allora la baronessa sogguardando continuamente la straniera.

Infatti Lorenzo, per nulla turbato proseguì: Siamo stati ad attenderlo fino all'ultimo. Egli ha mancato alla sua fede, e noi siamo venuti qua, per significare alle Signorie loro tutto il nostro rammarico. Il marchese di Montalto sorrise da capo.

Il barone uscì, guardando Carlo in certo modo e mettendo l'indice della sua mano a traverso le labbra per significare: Silenzio!

Rimasto solo in mezzo alla piazza, stetti qualche minuto almanaccando che cosa potesse significare quell'apparato lugubre, se in quella cassa ci fosse un cadavere, un condannato a morte, un mostro, un animale destinato al sacrifizio; e in quell'incertezza mi prese un senso di ribrezzo, che mi fece voltar le spalle e tornare a casa pieno di tristi pensieri.

Tornava frattanto alla mente del Fiesco il risolino del Ximenes, quando si era sentito accennare alle Fiandre. E se ne apriva coll'amico. Che cosa poteva significare quel risolino dell'arcivescovo di Toledo? E che segreto era quello del re, a proposito delle Fiandre, che l'arcivescovo riconosceva con tanta soddisfazione essere stato così bene custodito?

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca