Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Tacque ad un tratto, per paura di mentire, di ricorrere, come aveva fatto con la contessa, a pretesti che avrebbero detto il contrario di ciò che ella voleva significare. E appunto in quelle parole, in quell'accento, Ermanno Raeli sentiva che il pensiero di Massimiliana non era intero, che quella risposta non era completa. Non era possibile che ella avesse ascoltato la sua confessione, con quell'ansia nel respiro, con quella fissit

Quel silenzio pareva stupore degli uomini e della natura: e lo rompeva a tratti qualche squillo di tromba, come voce mandata da qualche genio guerriero a significare al più destro dei due capitani, quali fossero i luoghi più acconci all'offendere, alle difese, a guadagnar la giornata.

Eh, eh!... rispose lo scaccino, tagliando l'aria colla mano, per significare: A quest'ora è gi

Buona fede!... La duchessa voleva significare certamente ch'egli ne aveva avuto troppo per donna Maria, ed aveva mancato di fiducia verso di lei. Avete ragione, disse don Francesco; non crederò più ad alcuno. Dal biglietto di questo cavaliere comprendo che anche di lui non devo più dubitare un istante.... E voi, aggiunse guardandola con molta emozione, voi siete degna di me!...

La monaca mi venne a svegliare verso l'una, che le pareva la signora dovesse passare da un momento all'altro... Abbiamo mandato pel dottore, il quale è stato sollecito a venire, e si è stupito molto vedendo che il padrone di casa non c'era. Lorenzo crollò le grosse spalle per significare che dello stupore del medico non glie ne importava niente.

Un pugno di uomini, distinto col pampano al cappello, si avanzava chiuso e taciturno, menando colpi di stile a diritta e a manca. Quanta, e quale si spargesse dintorno la paura, quanto lo scompiglio, e come alte e disperate rimbombassero le grida, non sono cose che le si possano convenientemente con parole significare.

Se la giovinetta consentiva a sposarlo, voleva significare che fra lei e il Re non correva alcuna relazione, se non amichevole. S'ella si opponeva alla domanda, ella, che un tempo amava il Venosa, potea tenerla per sua rivale, per sua nemica; e pensare a sbarazzarsene come avea fatto di altri suoi nemici.

Se non che, onde escire il meno malconci da questo gineprajo, diremo che il vuoto dell'anima può significare la totale assenza del fine per cui è stata creata la nostra esistenza morale. E con diversa frase, il disinganno assoluto dei più santi e caldi affetti. Il vuoto dell'anima, in ogni caso, sarebbe peggiore della morte, la quale è lo stato di piena insensibilit

E le bache, che frutto son dell'alloro, non vogliono altro significare che i frutti della poesia nati, li quali sono i libri da' poeti composti, e da' quali Dante senza dubbio e nutricò e aumentò il suo ingegno.

La vidi che baciava la mano al signore. Non udiste che cosa dicevano? Parlavano russo, non potevo comprendere. Facciamo una supposizione. Ammettiamo che costei amasse il vostro padrone. Dovrebbe per conseguenza essere stata gelosa della contessa, è vero? La donna rispose con una ambigua espressione del viso che poteva significare tanto ignoranza quanto consenso.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca