Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Guardate le prime righe, e conoscerete che le scrissi subito dopo la vostra partenza di Francia. Scrivere a voi, ecco la sola occupazione che ha potuto rendermi sopportabile la vostra assenza. Quando converso con voi sulla carta, e vi esprimo ciascuno de' miei sentimenti, e tutti gli affetti del cuore, mi pare che siate sempre presente: non ho avuto fino ad ora altra consolazione.

Quando Pietro Laner gli capitò dinanzi col viso sparuto, annerito dal carbone della terza classe, col lungo ciuffo della parruccaccia arruffata, lo prese per , invece del giovane trentino, per uno dei soliti "tirolesi". Passate dal Bizzarelli! grugnì dispettosamente, continuando a scrivere più in fretta.

E Voi non mi accuserete di esagerazione se affermerò che è più facile lo scrivere un mediocre romanzo anche di cinquecento pagine, che non un'eccellente novella di dieci paginette soltanto. È vero che le eccellenti novelle sono rare quanto gli eccellenti romanzi: ma io non ho ritegno di aggiungere che una mediocre novella vale qualche cosa di più di un mediocre romanzo, non fosse per altro, per la brevit

Nel testo l'ho presentata colle parole del Vaccaro, perchè la scienza in questo quarto d'ora è sospetta, e perchè il Vaccaro non è solo un cultore della scienza, ma è anche il Segretario del Ministro della Presidenza e perciò non può considerarsi come un pericoloso sobillatore... L'egregio Prof. Alimena metterebbe meno impegno a combattere il Vaccaro se dovesse scrivere l'ottimo suo libro sui Limiti modificatori dell'imputabilit

Nello scrivere questo libro io non ebbi altro scopo, fuor di questo puramente oggettivo, e ci vorrebbe una larga dose di buona, dirò meglio, di cattiva volont

Ma bisogna pure, Aldo. Io voglio scrivere il mio Libro. Sar

Come voi, Garasso, come voi, e non per niente ho imparato a scrivere. Buona notte, dunque, e chi avr

E si ringalluzzava tutto, pensando che il pievano di D..., avrebbe potuto dire di Giuliano, che la pena per lui, teneva dietro alla colpa assai da vicino: e non vedeva l'ora di potergli scrivere che aveva scampata dalle insidie del demonio una giovane innamorata di quel suo parrocchiano senza legge e senza fede.

Un giornalista celebre, privo di tutte le attitudini per diventar commediografo, inesperiente della scena e del pubblico, volle scrivere un anno fa a Parigi un dramma che divenne famoso per lo scandalo letterario che suscitò; questo dramma è l'idea generante della Marianna. Come l'origine ci sembra fiacca, falsa, inetta, così ci sembra tale la derivazione.

La misera Luisa era venuta su stentata, rinchiusa fra quelle mefitiche mura, senz'aria, senza sole, mal nutrita, mal riparata dal freddo dell'inverno, oppressa dall'afa nei calori della state. Appena se il padre le aveva fatto imparare a leggere e scrivere, mandandola da certe monache, le quali, oltre il rosario e un ricco repertorio di giaculatorie, nulla sapevano insegnare.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca