Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Lodovico, bada!... Non facciamo scherzi!... L'altro si ritrasse, guardando gli scogli della riva sottoposta, bruni e brulli a fiore delle acque smeraldine. Quanto sar
Scherzi? E come? Arialdo. Sai bene com'è! Giovanni. Perdio, anche con la forza! Se mi hanno comandato così! Andate, andate! Arialdo. Sì sì, perché forse a quest'ora si sar
MASTICA. Che vuoi tu ch'oda? «Ventre che non rode, mal volentier ode». BALIA. Lascia questi scherzi. MASTICA. Lascia questo braccio. BALIA. Vien qua e fai bene. MASTICA. Non trascinare e fai meglio! Oh, che avessi incontrato la carestia piuttosto questa mattina che te! sai come mi piacciono le tue pari! BALIA. Fa' questo piacere a me.
PANIMBOLO. E li dái morte e sepoltura ad un tempo. DON FLAMINIO. Lasciamo i scherzi: ragionamo di Carizia, ché non ho maggior dolcezza in questa vita. LECCARDO. Ed io quando ragiono di mangiare e di bere. DON FLAMINIO. Narrami alcuna cosa: racconsolami tutto. LECCARDO. Ti sconsolerò piú tosto. DON FLAMINIO. Potrai dirmi altro che non mi ama? lo so meglio di te.
SINESIO. Non beffeggio; ché dico da senno, né mi par tempo da scherzi questo. ARREOTIMO. E se vostro figlio avesse usato l'istesso atto a mia figlia, lo giudicareste voi cosí crudelmente? SINESIO. Il somigliante io farei verso mio figlio, e forse piú crudelmente, avendo avuto ardir di oltraggiar un amico come tu mi sei. ARREOTIMO. Cosí faresti? SINESIO. Cosí farei. ARREOTIMO. E ne giuraresti?
Anche la calma dei testimoni lo aveva illuso; i testimoni sono sempre sereni, essi non hanno nulla da perdere, nè l'onore, nè la vita, nè i maccheroni. Ed essi dovettero rispondergli: Dottore carissimo, non si tratta di scherzi, ma di pura verit
Non so qual fosse degli angeli bigi, che inducesse la dama a far richiesta a quel cosmopolita se Parigi vedesse, andando in quella parte o in questa, ché le pareva in chiesa a San Dionigi veduto averlo a messa un dí di festa; e ch'anzi, poiché ogni uom alfin pur ama, l'avea veduto a far scherzi a una dama. Disse il guascon: È vero, è vero, è vero.
No che non son pazzo. Tu vuoi dunque.... Ma via, via, bando agli scherzi; accomodo io la cosa, e con tuo vantaggio: duecent'onze all'anno di più te le fo dare.... per sei anni, fan mille e duecent'onze: proprio mille e duecent'onze trovate.... quel che si dice trovate. Nè duecento, nè quattrocento: non è per questione d'interesse che non voglio affittar più i miei fondi.
Tutto Parigi stava in attenzione su' scherzi di Marfisa e del guascone. Terigi fece dir da don Gualtieri a Rugger che troncasse quella trama. A Filinoro avea detto Ruggeri che cercasse altra casa ed altra dama. Il guascon gli rispose: Volentieri; ma fe' peggior effetto il porre in brama, ché la difficoltate ed il timore fe' cercar nascondigli e punti ed ore.
Ma il giovine non dimostrò alcuna emozione. Via, via, credo che tu scherzi disse alzando le spalle come io ho semplicemente voluto avvertirti, che volendo, avrei il mezzo di abbassare l'orgoglio di Adriana e vedermela piangente fra le braccia. Tuttavia credo di aver trovato ancor meglio per farla mia moglie e vendicarmi al tempo stesso del mio rivale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca