Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
25 E ripetendo i pianti e le querele che pur troppo domestiche le furo, tornò a sua usanza a nominar crudele Ruggiero, e 'l suo destin spietato e duro. Indi sciogliendo al gran dolor le vele, il ciel, che consentia tanto pergiuro, né fatto n'avea ancor segno evidente, ingiusto chiama, debole e impotente.
25 E se non v'increscesse l'ascoltarmi, cosa direi che vi faria stupire, la qual m'occorse per assimigliarmi a lei: gioia al principio e al fin martìre. Ruggiero il qual più graziosi carmi, più dolce istoria non potrebbe udire, che dove alcun ricordo intervenisse de la sua donna, il pregò sì, che disse.
71 D'ogni fin che sortisca la contesa, a lei non può venir altro che doglia. Ch'abbia a morir Ruggiero in questa impresa, pensar non vuol; che par che 'l cor le toglia. Quando anco, per punir più d'una offesa, la ruina di Francia Cristo voglia, oltre che sar
124 Avea Marfisa a Mandricardo intanto fatto sudar la fronte, il viso e il petto, ed egli aveva a lei fatto altretanto; ma sì l'osbergo d'ambi era perfetto, che mai poter falsarlo in nessun canto, e stati eran sin qui pari in effetto: ma in un voltar che fece il suo destriero, bisogno ebbe Marfisa di Ruggiero.
113 Chi parla per Ruggier, chi per Leone; ma la più parte è con Ruggiero in lega: son dieci e più per un che n'abbia Amone. L'imperator né qua né l
46 La giovane riman presso che morta, quando ode che 'l suo amante è così lunge; e più, che nel suo amor periglio porta, se gran rimedio e subito non giunge: ma la benigna maga la conforta, e presta pon l'impiastro ove il duol punge, e le promette e giura, in pochi giorni far che Ruggiero a riveder lei torni.
5 Fece Ruggiero il debito a seguire il suo signor, che non se ne potea, se non con ignominia, dipartire; che ragion di lasciarlo non avea. E s'Almonte gli fe' il padre morire, tal colpa in Agramante non cadea; ch'in molti effetti avea con Ruggier poi emendato ogni error dei maggior suoi.
Perchè la gelosia dell'impero, crescendo per lontananza di luogo nell'animo di Pietro e per invidia in Ruggiero e negli altri ministri dell'infante Giacomo, si portava gi
42 Bradamante ode, e par ch'assai le prema questa novella, e molto il cor l'annoi; né par che men per quel dannato tema, che se fosse uno dei fratelli suoi. Né certo la paura in tutto scema era di causa, come io dirò poi. Si volse ella a Ruggiero, e disse: Parme ch'in favor di costui sien le nostr'arme.
A quelle di Corte Savella andarono Anton Maria Corazza, Horatio Ansaldi, Anton Coppoli, Ruggiero Ruggieri confortatore, Giovambattista Nannoni sagrestano, Pierino fattore et il nostro Cappellano, et io Santi Vannini, che scrissi». Intanto che questa mano di pietosi toscani si affatica a renderle meno amara la morte, Beatrice che fa?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca