Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 luglio 2025


Nel colloquio che tiene il mio allegorico paladino Ruggiero col mio allegorico Turpino, arcivescovo del mio allegorico Parigi, nell'ottavo canto del mio allegorico poema, si rileverá in qual rivolta il vizio avesse ridotte le famiglie; di qual guasto costume il vizio avesse lordata una infinitá di ecclesiastici, e con quale impossibilitá le viziose protezioni sopraffatrici incatenassero la pia volontá dei piú saggi e santi capi della Chiesa, di frenare, correggere, castigare e riformare il contegno de' loro leviti sfrenati, scandalosi e viziosi.

64 Ruggiero al vecchio domandò chi fosse questo primo ch'uscia fuor de la porta. È Sansonetto (disse); che le rosse veste conosco e i bianchi fior che porta. L'uno di qua, l'altro di l

23 Steron taciti al detto d'Agramante e Ruggiero e Gradasso; ed accordarsi che qualunque di loro uscir

Ben mi mostrate in poco conto avere, se per me un Ruggier sol vi fa temere. Gradasso, ancor che con vergogna e duolo lo dica, pure, a chi 'l domanda, narra che fu in Soria a un castel mio prigioniero; ed è pur d'altra fama che Ruggiero.

Ruggiero ad emendar presto quell'onta, stringe la spada, e col pagan s'affronta.

38 Riman Leon pien di maraviglia, quando Ruggiero esser costui gli è noto, che senza muover bocca o batter ciglia o mutar piè, come una statua, è immoto: a statua, più ch'ad uomo, s'assimiglia, che ne le chiese alcun metta per voto. Ben gran cortesia questa gli pare, che non ha avuto e non avr

49 Che quella nazion, la qual s'avea Ruggiero eletto re, quivi a chiamarlo mandava questi suoi, che si credea d'averlo in Francia appresso al magno Carlo: perché giurargli fedelt

70 Se tacito Ruggier s'affligge ed ange de la battaglia che mal grado prende, la sua cara moglier lacrima e piange, come la nuova indi a poche ore intende. Batte il bel petto, e l'auree chiome frange, e le guance innocenti irriga e offende; e chiama con ramarichi e querele Ruggiero ingrato, e il suo destin crudele.

30 Non vede il sol tra questo e il polo austrino un giovene bello e prestante: Ruggiero ha nome, il qual da piccolino da me nutrito fu, ch'io sono Atlante. Disio d'onore e suo fiero destino l'han tratto in Francia dietro al re Agramante; ed io, che l'amai sempre più che figlio, lo cerco trar di Francia e di periglio.

47 La bella donna, che in alto vede e con tanto periglio il suo Ruggiero, resta attonita in modo, che non riede per lungo spazio al sentimento vero. Ciò che gi

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca